Cerca

Interviste

Eurovo, raggiunto l'accordo

Tutti i lavoratori saranno internalizzati. Previsto un premio produzione 

ROVIGO - L'azienda Eurovo ha raggiunto un accordo con i sindacati Flai Cgil e Fai Cisl provinciali, portando a un'importante vittoria per i lavoratori. L'intesa, approvata dall'assemblea dei lavoratori il 30 novembre scorso, prevede l'internalizzazione di tutti i 170 lavoratori delle tre cooperative di servizi in appalto che attualmente operano in staff leasing tramite la società di somministrazione Manpower. Secondo il segretario generale della Fai Cisl Padova Rovigo, Gilberto Baratto, l'obiettivo principale è stato ottenere l'assunzione diretta di questi lavoratori, che svolgono compiti cruciali nella fase finale della produzione. L'accordo, che verrà implementato nell'arco di cinque anni, comporta anche il passaggio dal contratto della logistica a quello dell'industria alimentare, garantendo ai dipendenti un contratto a tempo indeterminato. Il presidente Mauro Baldi della Flai Cgil di Rovigo ha sottolineato che l'accordo è il risultato di un dialogo costruttivo avviato un anno e mezzo fa, con l'obiettivo di proteggere i lavoratori e garantire condizioni di lavoro dignitose. L'intesa include anche misure di welfare aziendale per il 2023 e 2024, con buoni spesa erogati a giugno e buoni carburante previsti da dicembre 2023. Un vero e proprio premio di produzione è stato discusso dall'accordo. L'azienda Eurovo, tra le prime in Europa per la commercializzazione di uova e derivati, si impegna anche a mantenere tutti i lavoratori, anche dopo l'assunzione diretta, nello stabilimento di Occhiobello. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400