VOCE
Interviste
19.12.2023 - 13:50
ADRIA - L'associazione Scuola Triveneta Cani Guida APS e TS ha donato tre cani guida destinati a non vedenti. Tra le poche organizzazioni nel Paese con questa missione, l'Associazione si dedica alla formazione di cani guida, che vengono successivamente donati a coloro che ne fanno richiesta e che ne necessitano. Il percorso di addestramento è lungo e accurato, e coinvolge cani di razza labrador o flat-coated retriever, selezionati attentamente attraverso test attitudinali per garantirne il carattere idoneo e la buona salute.
L'avvio del percorso inizia quando i cuccioli vengono affidati a famiglie di volontari, denominate famiglie affidatarie, che si prendono cura del cucciolo per un anno. Prima dell'affido, le famiglie vengono formate dagli addestratori dell'associazione su come crescere adeguatamente un cane ben socializzato. Ogni 50 giorni, i cuccioli ritornano in scuola per una settimana di istruzione con l'addestratore, seguiti da un veterinario. Stefania Bovo, una delle responsabili dell'associazione, ha spiegato che il percorso di addestramento completo del cane dura circa 2 anni, e il costo finale di un cane formato si attesta intorno a 15mila euro. Un aspetto degno di nota è che questa spesa è completamente a carico dell'associazione, finanziata attraverso donazioni da enti, fondazioni, il 5xmille, la partecipazione a bandi e altri contributi. Nel momento attuale, l'Associazione partecipa a una campagna di crowdfunding attraverso il Csv di Padova/Rovigo. Questa iniziativa ha già ottenuto una significativa partecipazione, ma l'associazione invita il pubblico a sostenere l'iniziativa per garantire che sempre più non vedenti possano beneficiare di questo servizio straordinario.
L'associazione Scuola Triveneta Cani Guida APS e TS ringrazia tutte le persone che contribuiscono al suo nobile scopo, con un ringraziamento particolare all'associazione Valliera 200 nella provincia di Rovigo. Per ulteriori informazioni e per sostenere l'Associazione, è possibile visitare il sito ufficiale: Scuola Triveneta Cani Guida.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE