Cerca

Solidarietà

Figc: Un dono speciale ai bambini dell'Ospedale di Rovigo

L’azienda Ulss 5 Polesana ringrazia la Federazione Giuoco Calcio: “Sempre al fianco dei nostri piccoli campioni”.

Figc: Un dono speciale ai bambini dell'Ospedale di Rovigo

ROVIGO - Anche quest'anno, la Federazione Italiana Giuoco Calcio – Delegazione Provinciale di Rovigo dimostra la sua generosità con una speciale donazione dedicata ai piccoli pazienti ricoverati nel Reparto di Pediatria dell'Ospedale di Rovigo. In occasione delle festività natalizie, la delegazione ha regalato quaderni, colori, braccialetti, peluches, sacche sportive e altri gadget colorati. 

“Vista la positiva esperienza degli scorsi anni – ha detto il Delegato Provinciale Luca Pastorello – abbiamo deciso di rinnovare questa iniziativa di solidarietà anche per le festività 2023. Noi rappresentiamo un ente radicato nel territorio, particolarmente attento al mondo giovanile per vocazione e anche per mansione: da sempre promuoviamo i valori del rispetto, dell’educazione, del divertimento e della condivisione sociale. Ecco che, in quest’ottica, sentiamo la necessità di regalare un momento di gioia ai bambini degenti in Ospedale”.
Il Direttore della Pediatria, Simone Rugolotto, assicura: “Distribuiremo questi doni ai piccoli degenti durante il periodo delle festività. Lo apprezzeranno moltissimo. Grazie di cuore”. I rappresentanti locali della Federazione hanno donato quaderni, colori, braccialetti, peluches, sacche sportive e altri gadget colorati. A ricevere il dono, la Direzione Medica e il personale della Pediatria.  “Non possiamo che ringraziare, ancora una volta, la FIGC di Rovigo perché ogni anno si ricorda di noi - ha commentato Carla Destro, Direttore della Direzione Medica del Presidio ospedaliero – Ormai questo è diventato un appuntamento annuale”.  Questo momento di dono riconosce una alleanza e ci ricorda quanto sia importante lo sport che aiuta a prevenire e, quando serve, si ricorda anche dei piccoli campioni che si sono dovuti fermare un poco nel reparto di Pediatria – conferma il Direttore Generale Patrizia Simionato –. Grazie per la vostra generosità e per i doni”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400