VOCE
Gaiba
21.12.2023 - 14:43
ROVIGO - Durante il Consiglio Comunale di Gaiba, tenutosi il 18 dicembre 2023, è stata conferita all'unanimità la Cittadinanza Onoraria alla Signora Daniela Rasi, residente a Salara e dipendente del Comune di Gaiba dal 1986, in quiescenza dal prossimo 1 gennaio 2024.
Nel corso dei suoi trentasette anni di servizio, Daniela Rasi ha ricoperto diverse funzioni all'interno del Comune di Gaiba, contribuendo significativamente al funzionamento degli uffici. Ha lavorato in settori cruciali, tra cui segreteria, servizi sociali e biblioteca, dimostrando etica deontologica, spirito di servizio, e una profonda dedizione al lavoro.
Il Consiglio Comunale ha voluto riconoscere la sua straordinaria carriera e il suo contributo al bene comune conferendole la Cittadinanza Onoraria. Durante la cerimonia, i consiglieri di maggioranza e minoranza hanno consegnato a Daniela Rasi una vetrofania contenente le motivazioni del riconoscimento. La Cittadinanza Onoraria è stata assegnata "per la sua esemplare dedizione al lavoro e al bene comune, per l'abnegazione dimostrata nel compimento del proprio ruolo, affrontando le sfide lavorative sempre con professionalità, proattività e forte senso del dovere".
Al termine del Consiglio Comunale, numerosi cittadini si sono recati per salutare e ringraziare Daniela Rasi, manifestandole affetto e stima. Anche i volontari di Croce Blu Gaiba hanno voluto esprimere la loro gratitudine per il suo impegno e la sua professionalità. Il Vicesindaco Asia Trambaioli, con delega alle risorse umane e personale, ha commentato: "Daniela rappresenta per tutti noi, cittadini e amministratori, un esempio di dipendente pubblico e la conferma vivente che la Pubblica Amministrazione sa esprimere grandi professionalità e contempera valori morali di grande spessore. In questi anni di servizio per il Comune di Gaiba, infatti, Daniela ha interpretato il suo delicato ruolo con grande competenza, umiltà e sconfinata responsabilità. L'estrema fortuna che ha avuto Gaiba ad incontrarla lungo il suo cammino professionale ha fatto sì che l'Ente e la comunità in generale abbiano vantato sempre di un punto di ascolto cordiale e impeccabile. Inutile negare che le sue doti professionali da oggi, tra le mura del Comune di Gaiba, mancheranno notevolmente."
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE