Cerca

DAL COMUNE

As2, risponde la Lista civica "Con Edoardo Gaffeo Sindaco"

Un comunicato di chiarimenti diretto alle affermazioni dell'opposizione

As2, risponde la Lista civica "Con Edoardo Gaffeo Sindaco"

ROVIGO - Caso As2, anche la Lista civica "Con Edoardo Gaffeo Sindaco" interviene, per chiarire e correggere alcune affermazioni dell'opposizione relative all'interpretazione dell'esito della richiesta di parere all'Anac formulata dal Comune di Rovigo.  "Leggiamo sulla stampa locale che l'Anac avrebbe "bocciato" l'Amministrazione Gaffeo e che AS2 srl sarebbe, in sostanza, una società in house alla quale il Comune può fare affidamenti diretti di appalti di servizi e di questo parere sono anche esponenti dell'opposizione che, addirittura, invitano il Sindaco ad ammettere i propri errori e a scusarsi per la figuraccia - scrivono i Consiglieri Elena Biasin, Elisabetta Traniello, Giorgio Osti, Alessandro Romagnolo, Roberto Giannese -. Si tratta, come purtroppo sempre più spesso accade, di una lettura imprecisa e "fuorviante" dell'esito della richiesta di parere all'Anac formulata dal Comune di Rovigo nell'estate scorsa in merito alla complessa vicenda dei rapporti tra l'Ente e AS2. Anac senza scendere nel merito del quesito posto, che riguardava la sussistenza dei requisiti necessari per considerare AS2 società in house, si è limitata ad archiviare la richiesta del Comune di Rovigo perché ritiene, ai sensi del regolamento, che si tratti di una questione sulla quale non è tenuta a dare un parere. Il che non significa affatto, come erroneamente affermano alcuni esponenti dell'opposizione che As2 sia da considerare una società in house e che il Comune abbia preso una "cantonata". Peccato che nessuno dei consiglieri di minoranza sembra abbiano letto con attenzione la recentissima sentenza del Tar del Veneto inviata dal Segretario Generale che, in una fattispecie molto simile a quella che coinvolge il Comune di Rovigo e AS2 srl, ha annullato un affidamento diretto ravvisando la carenza dell'elemento del controllo analogo da parte dei Comuni partecipati alla società di servizi e criticità nella nomina degli amministratori che non garantirebbe l'effettiva rappresentatività delle minoranze e dei singoli Comuni affidatari. Quindi nessuna figuraccia del Sindaco: se di scuse vogliamo parlare, sono quelle che altri dovrebbero fare all'Amministrazione".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Iccio

    22 Dicembre 2023 - 09:28

    Come cittadino era ora che qualcuno affrontasse questo problema di AS2 e di ASM nel suo complesso, in quanto di fatto in molti casi, si pongono solo da intermediari, assegnando ad altre ditte esterne i servizi comunali, trattenendosi una parte dei costi a carico dell'ente pubblico, conseguentemente con sovraccosti, tanto vale allora affidarli direttamente alle ditte che svolgono il servizio.

    Report

    Rispondi