VOCE
DAL COMUNE
21.12.2023 - 13:07
ROVIGO - L'assessore allo Sviluppo Sostenibile, Dina Merlo, ha fatto il punto sulla situazione riguardante l'acquisizione di Parco Langer da parte del Comune di Rovigo, evidenziando gli sforzi compiuti durante i quattro anni di consiliatura del sindaco Gaffeo per realizzare questo impegno e obiettivo prefissato dall'Amministrazione.
Il primo passo cruciale è stato il rigetto della proposta di attraversamento dell'area del Parco da parte del tracciato del Passante Nord e dell'infrastruttura del gas. Queste proposte avrebbero compromesso la continuità ecologica dell'area boschiva sulle rive del Ceresolo, mettendo a rischio il suo fragile equilibrio naturale ricco di elementi arborei e faunistici di pregio.
Fin dall'inizio della consiliatura, sono state avviate indagini e confronti per valutare le potenzialità dell'area, e il percorso verso l'acquisizione è stato avviato in collaborazione con il Demanio. Il Federalismo culturale è stato il percorso proposto per il trasferimento del bene, considerando il vincolo storico-culturale di Parco Langer. Nel corso degli ultimi due anni, è stata elaborata una progettazione specifica per la ristrutturazione e la riqualificazione dell'area e dell'edificio storico esistente.
Il Comune ha richiesto l'attivazione di un Tavolo tecnico con il Demanio e la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio. Recentemente, questo ha portato all'approvazione del Programma di valorizzazione di Parco Langer, aprendo la strada alla procedura di acquisizione.
Il Progetto su Parco Langer ha ottenuto sostegno economico da parte del Comune e della Fondazione Cariparo, con la definizione in corso della copertura economica complessiva, anche attraverso la partecipazione del Comune come Auro al bando regionale relativo alla Misura Infrastrutture verdi.
L'Assessore ha sottolineato che, nonostante la complessità del percorso, la collaborazione attiva degli uffici comunali, del Demanio, della Soprintendenza e dei Partners come Cariparo ha permesso di realizzare un progetto che rappresenta un'opportunità significativa per arricchire la città con un ampio polmone verde a scopo didattico, ricreativo e ambientale. La presentazione al Consiglio comunale del Progetto di valorizzazione e dell'Accordo di concessione su Parco Langer è attesa in un breve lasso di tempo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE