Cerca

DAL COMUNE

Parco Langer, l'assessore Merlo fa il punto sulla procedura di acquisizione

Un progetto che rappresenta un'opportunità significativa per arricchire la città con un ampio polmone verde

Parco Langer, l'assessore Merlo fa il punto sulla procedura di acquisizione

ROVIGO - L'assessore allo Sviluppo Sostenibile, Dina Merlo, ha fatto il punto sulla situazione riguardante l'acquisizione di Parco Langer da parte del Comune di Rovigo, evidenziando gli sforzi compiuti durante i quattro anni di consiliatura del sindaco Gaffeo per realizzare questo impegno e obiettivo prefissato dall'Amministrazione.

Il primo passo cruciale è stato il rigetto della proposta di attraversamento dell'area del Parco da parte del tracciato del Passante Nord e dell'infrastruttura del gas. Queste proposte avrebbero compromesso la continuità ecologica dell'area boschiva sulle rive del Ceresolo, mettendo a rischio il suo fragile equilibrio naturale ricco di elementi arborei e faunistici di pregio.

Fin dall'inizio della consiliatura, sono state avviate indagini e confronti per valutare le potenzialità dell'area, e il percorso verso l'acquisizione è stato avviato in collaborazione con il Demanio. Il Federalismo culturale è stato il percorso proposto per il trasferimento del bene, considerando il vincolo storico-culturale di Parco Langer. Nel corso degli ultimi due anni, è stata elaborata una progettazione specifica per la ristrutturazione e la riqualificazione dell'area e dell'edificio storico esistente.

Il Comune ha richiesto l'attivazione di un Tavolo tecnico con il Demanio e la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio. Recentemente, questo ha portato all'approvazione del Programma di valorizzazione di Parco Langer, aprendo la strada alla procedura di acquisizione.

Il Progetto su Parco Langer ha ottenuto sostegno economico da parte del Comune e della Fondazione Cariparo, con la definizione in corso della copertura economica complessiva, anche attraverso la partecipazione del Comune come Auro al bando regionale relativo alla Misura Infrastrutture verdi.

L'Assessore ha sottolineato che, nonostante la complessità del percorso, la collaborazione attiva degli uffici comunali, del Demanio, della Soprintendenza e dei Partners come Cariparo ha permesso di realizzare un progetto che rappresenta un'opportunità significativa per arricchire la città con un ampio polmone verde a scopo didattico, ricreativo e ambientale. La presentazione al Consiglio comunale del Progetto di valorizzazione e dell'Accordo di concessione su Parco Langer è attesa in un breve lasso di tempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400