Cerca

dalla provincia

Ultima seduta consiliare dell'anno a Palazzo Celio

Approvato il bilancio di previsione 2024-'26

Ultima seduta consiliare dell'anno a Palazzo Celio

ROVIGO - Nella tarda giornata di mercoledì si è svolta l'ultima seduta consiliare dell'anno a palazzo Celio. Dopo il parere favorevole dell'assemblea dei sindaci, che ha preceduto i lavori e a cui hanno preso parte quasi una trentina di primi cittadini, via libera unanime al bilancio di previsione 2024-'26 e al Documento Unico di Programmazione 2024-'26, i cui schemi erano già stati illustrati e adottati il 6 dicembre scorso.

Tra i punti all'ordine del giorno, l'approvazione del deliberato sulle partecipazioni pubbliche dell'ente è stata confermata con la conferma degli impegni principali, come As2 e Interporto, mentre per il Censer si conferma la fase interlocutoria, considerato l'iter ormai avviato che porta verso la privatizzazione.

Semaforo verde è stato dato anche alla ricognizione gestionale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica gestiti dalla Provincia, con particolare attenzione al Trasporto Pubblico Locale e a Villa Badoer. È stato inoltre approvato l'aggiornamento del canone per l'esercizio del diritto di sfruttamento dei banchi di molluschi nelle acque marittime interne, tenendo conto della situazione dinamica causata dall'emergenza del granchio blu.

L'aula ha successivamente approvato lo schema di convenzione tra Provincia e Comune di Rovigo per la gestione dell'area di via Combattenti Alleati d'Europa, destinata, in alcune fasce orarie, all'uso delle autoscuole. È stato dato anche il via libera all'approvazione dello schema di accordo tra Regione e Provincia per la promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e degli Autoconsumatori di Energia Rinnovabile che Agiscono Collettivamente (AERAC) sul territorio veneto.

Infine, l'assemblea ha dato l'assenso allo schema di protocollo d'intesa per l'attivazione di un ufficio territoriale dell'Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po a Palazzo Celio e allo schema di convenzione di adesione al Sistema Museale Provinciale del Polesine (SMPP) per il periodo 2024-'26.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400