Cerca

Università

Il Cur nel seminario "Il compenso dei professionisti nel sistema degli appalti"

Caponnetti: "Tema caldo che nasce dall’esigenza di intercettare le esigenze del territorio

ROVIGO - Iniziativa importante a cura del Cur e dell’Università di Padova (Dipartimento di Scienze politiche, Giuridiche e Studi Internazionali) che in collaborazione con l'Ordine degli ingegneri e quello degli architetti di Rovigo (e il patrocinio della Camera di commercio di Venezia Rovigo e dell’Aidlass Forense) ha organizzato un seminario dedicato a “Il compenso dei professionisti nel sistema degli appalti”.

Un tema caldo “che nasce - come ha spiegato il professor Simone Caponetti, che ha coordinato i lavori - dall’esigenza degli ordini professionali di intercettare le esigenze del territorio e affrontarle a livello scientifico e professionale”. Un principio spiegato anche da Maria Alessandra Avezzù Pignatelli, presidente dell'Ordine degli architetti di Rovigo. “Il compenso dei professionisti nel sistema degli appalti è un tema molto complesso tanto che lo stesso Consiglio Nazionale degli architetti ha emanato una circolare agli enti appaltanti e a tutti gli ordini professionali dicendo che prima di aderire a qualsiasi gara d'appalto bisogna far chiarezza proprio sull'equo compenso. Ecco, incontri come quello di oggi servono per capire e per dare ai professionisti le indicazioni su come affrontare questo tema. L’Anac, ad esempio, si è espressa chiaramente spiegando che non bisogna fare sconti sulle parcelle”. Un incontro molto sentito e partecipato, rivolto a tutti i professionisti e ai tecnici che lavorano nel mondo dell’edilizia e nel settore delle costruzioni alla luce sia della nuova disciplina dell’Equo compenso che delle novità introdotte dal nuovo Codice degli Appalti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400