VOCE
Granchio Blu
23.12.2023 - 10:52
L'assessore regionale Cristiano Corazzari
ROVIGO - La produzione del Consorzio di Scardovari è scesa di oltre il 95% rispetto ai volumi ordinari, causando un calo significativo proprio nel periodo di picco delle produzioni della vongola. A spiegarlo è l'assessore regionale alla Pesca, Cristiano Corazzari, che ha rinnovato la richiesta di riconoscere lo stato di emergenza nazionale, un obiettivo che il Governo sta perseguendo nell'ambito della legge finanziaria.
L'assessore Corazzari ha ringraziato il Ministro che è venuto in Polesine per incontrare i pescatori, dimostrando la vicinanza dell'esecutivo ai lavoratori colpiti da questa crisi. Ora, si attende l'arrivo di un provvedimento che consentirà l'utilizzo degli ammortizzatori sociali in via straordinaria anche per il comparto della pesca.
“La Regione del Veneto – ricorda Corazzari-, ha destinato alle imprese ittiche risorse straordinarie, tra queste i fondi FEAMP per oltre 12 milioni, destinati alle imprese della pesca e dell’acquacoltura venete, risorse che arriveranno già nelle prossime settimane anche ai pescatori del Delta. Ma soprattutto desideriamo sostenere i nostri pescatori nell’attività di gestione delle lagune, attraverso interventi di scavo e vivificazione, e sostegni all’acquisto delle attrezzature necessarie alla pesca e al contenimento del granchio blu. Su questo fronte abbiamo ottenuto risorse per 14 milioni di euro, dedicate specificatamente alle lagune del Delta, derivanti dall’accordo sui Fondi FSC firmato recentemente dal Presidente Zaia con la Presidente Meloni. In questa fase emergenziale – conclude Corazzari-, è necessario dare sostegno ai pescatori perché possano superare le difficoltà. Per il Veneto è un settore strategico, che genera lavoro, nelle lagune di Scardovari, Barbamarco, e del Canarin, a 1500 operatori, con un indotto per centinaia di milioni di euro. È importante che la pesca resti attività fiorente per il futuro del territorio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE