VOCE
Villadose
23.12.2023 - 16:10
VILLADOSE - Dopo due anni di interruzione, il Ventaglio 90, celebre magazine culturale, fa il suo atteso ritorno. Il Gruppo Archeologico Villadose (GAV) ha presentato con entusiasmo il nuovo numero della rivista in Sala Quadri a Palazzo Patella, sede municipale, sottolineando la collaborazione con Pop Out Srls di Rovigo, un'azienda innovativa che si è affermata per la gestione attenta delle visite guidate, in particolare a Palazzo Roverella.
La serata è stata inaugurata dai saluti del sindaco Pierpaolo Barison, il quale ha espresso "grandissimo orgoglio per poter ospitare l'anteprima del numero che segnala la ripartenza di questa grande iniziativa culturale, più che trentennale". Il presidente del GAV, Enrico Maragno, ha preso la parola, facendo riferimento a un articolo pubblicato nella rivista, e ha celebrato i 40 anni dalla scoperta della centuriazione di Villadose, un evento fondamentale per la comunità locale.
Raffaele Peretto, autore della scoperta, ha condiviso la sua testimonianza, rivivendo quel momento epocale. Lino Segantin, direttore della rivista, ha offerto ai partecipanti un'anteprima del sessantaquattresimo numero del magazine, una guida preziosa per esplorare il Polesine tra luoghi, ricordi e personaggi. Segantin ha focalizzato l'attenzione su articoli di rilievo, tra cui la mostra dedicata ai Silvestri a Palazzo Roncale a Rovigo e le visite alle ville del territorio grazie all'apporto del FAI.
Fiorenza Ronsisvalle di Italia Nostra ha presentato un interessante progetto educativo per promuovere la conoscenza del territorio del Delta del Po, riserva di Biosfera e patrimonio Unesco. Roberta Marcolongo ha approfondito il progetto innovativo del Liceo Bocchi-Galilei, realizzato con il contributo di esperti locali e cittadini.
La rivista Ventaglio 90 è ora disponibile all'acquisto al costo di 13 euro presso il bookshop di Palazzo Roverella a Rovigo, lo Iat di Lendinara, il bookshop di Villa Morosini a Polesella, oppure al Muvig di Canaro. Gli appassionati possono anche optare per l'abbonamento annuale al costo di 22 euro, contribuendo così alla diffusione di un patrimonio culturale che, in 34 anni di attività, ha pubblicato oltre 3000 articoli firmati da almeno 500 diversi giornalisti, collaboratori e autori accreditati. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 391 4983435 o scrivere a redazioneventaglionovanta@pop-out.it. La cultura, attraverso il Ventaglio 90, continua a essere un faro luminoso nel panorama della conoscenza locale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 