VOCE
Interviste
23.12.2023 - 14:16
PORTO VIRO - Il Gruppo Missionario San Giusto Odv ha recentemente presentato un resoconto delle sue attività di solidarietà svolte nel corso dell'anno, evidenziando gli sforzi mirati a migliorare le condizioni di vita di migliaia di persone. In particolare, per il Natale 2023, il Gruppo ha lanciato un'apprezzata iniziativa, offrendo pacchi di ottimo riso carnaroli del Delta del Po con offerta libera.
Il ricavato, pari a circa 850 euro, è stato utilizzato da don Bepi, missionario della missione di Tamatave, per acquistare 10 kg di riso prodotto in Madagascar e 1 kg di carne, destinati alle famiglie più bisognose per le festività natalizie. L'iniziativa ha ricevuto un caloroso sostegno dalla comunità, permettendo al Gruppo di raccogliere fondi significativi per sostenere le famiglie a Tamatave durante le celebrazioni natalizie.
Oltre a ciò, il Gruppo ha organizzato il tradizionale pranzo di Natale per i bambini di Fianaransoa, coinvolgendo circa 1500 ragazzi. Durante l'evento, i bambini hanno ricevuto un pasto completo di riso, fagioli e salsiccia. La giornata si è conclusa con una lotteria, dove i piccoli partecipanti hanno avuto la possibilità di vincere una gallina, un bene prezioso in una realtà dove la carestia è un problema diffuso.
Il Gruppo ha inoltre annunciato un'importante collaborazione con Alberto Mason, un giovane di 20 anni che ha donato 34 computer da inviare a Tamatave con il prossimo container in partenza a gennaio. Questa donazione consentirà la creazione di una scuola di informatica nella missione di Tamatave, contribuendo a migliorare l'istruzione e le opportunità di lavoro per i giovani.
Il Gruppo Missionario San Giusto ODV continua a dimostrare come la solidarietà e l'impegno possano fare la differenza nella vita delle persone. Grazie alla generosità dei volontari e alle iniziative sostenute dalla comunità, il Gruppo contribuisce in modo significativo al miglioramento delle condizioni di vita in Madagascar, lavorando instancabilmente per costruire un futuro migliore per tutti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE