Cerca

Adria

Deposto il Bambinello nel presepe

La cerimonia dietro la Chiesa della Cattedrale nella Grotta del Lourdes

Deposto il Bambinello nel presepe

ADRIA - Il 24 dicembre alle 17.30 ha avuto luogo la suggestiva cerimonia di benedizione e deposizione del Bambino Gesù nel Presepe, realizzato quest'anno nella Grotta di Lourdes posta dietro la Chiesa Cattedrale. Il Bambinello, benedetto da monsignor Matteo De Mori, è stato depositato nella culla al centro della Sacra Rappresentazione da un rappresentante dei Vigili del Fuoco di Adria.

A portare i saluti dell'amministrazione comunale era presente il sindaco, Massimo Barbujani. La presidente della Pro Loco, Letizia Guerra, ha evidenziato la semplicità del Presepe che vuole richiamare alla prima rappresentazione di cui ricorrono proprio quest'anno gli 800 anni. Alcuni elementi, infatti, rimandano a questo accadimento del 1223: la tela di iuta per ricordare il saio di San Francesco e gli animali della mangiatoia in quanto nel primo Presepe di Greccio il Santo volle proprio la presenza del bue e dell'asinello. D'altronde la parola presepe deriva dal latino praesepium o praesepe ovvero greppia, mangiatoia, Don Matteo, prima della benedizione del Bambino Gesù, ha, invece, sottolineato come senza ricordare la nascita di Gesù non sarebbe Natale, ma una semplice festa dell'inverno. Inoltre, pensando al primo Presepe, ha ipotizzato che, accanto a San Francesco ci fossero sicuramente degli angeli, un po' come i Vigili del Fuoco che fungono da angeli custodi della Comunità. Come tradizione, il prossimo 7 gennaio nel Presepe della Grotta di Lourdes farà tappa il Corte dei Re Magi promosso dalla Fondazione Franceschetti e Di Cola.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400