VOCE
Adria
26.12.2023 - 18:29
ADRIA - "Il Comune di Adria dovrà pagare ancora per errori delle precedenti giunte targate Bobo, stavolta dell'amministrazione Barbujani 3, che aveva intentato una causa contro i proprietari delle attività commerciali sotto gli uffici comunali lungo il corso, per recuperare parte delle spese di ristrutturazione di palazzo Tassoni". A comunicarlo Enrico Bonato e Omar Barbierato, del movimento civico Impegno per il bene comune.
"Causa persa: i cittadini adriesi pagano ora più di 9mila euro, senza contare le altre spese sostenute dal 2016 a oggi - proseguono - se le casse comunali vengono depauperate, infatti, i cittadini avranno meno servizi, cioè meno manutenzioni, meno asfaltature, meno illuminazione pubblica. Nell'ultimo consiglio comunale il sindaco e Simoni hanno esaltato un altro segno rosso per le casse comunali, quello rappresentato dalla minor entrata di 20 mila euro per la riduzione dell'imu a una categoria ristrettissima di cittadini. Si è parlato in modo altisonante di aiuto al mondo delle attività produttive, dell'agricoltura, ma, con questa misura, sono stati trascurati tutti gli artigiani e tutti i commercianti, mentre, se parliamo di agricoltura, i coltivatori diretti già sono esentati dall'imu e, quindi, non ne beneficiano".
"Ancora una volta, quindi, si è pensato di accontentare pochi, saldando evidentemente un debito elettorale, con i soldi di tutti - aggiungono - quel vantaggio si tradurrà in un risparmio di 4/5 euro l'ettaro per proprietari terrieri che, per apprezzare il regalo dell'abbassamento dello 0,03 per cento dell'aliquota imu, dovranno avere una grande superficie in proprietà. I cittadini e le attività in difficoltà, invece, in questo momento, sono altre. Anzi, oggi bisognerebbe concentrarsi sui bisogni primari dei cittadini e di chi opera in condizioni di incertezza, riservando risorse per aiuti mirati ed equi, perché il primo impegno di un amministratore pubblico deve essere quello di gestire i fondi come un buon padre di famiglia, senza sprecare e senza privilegiare gli uni rispetto agli altri".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE