VOCE
sport
27.12.2023 - 12:42
ROVIGO- È ripartita con grande slancio la stagione degli "Imparabili", la squadra di calcio a 5 unificato per atleti con disabilità intellettivo relazionale di Rovigo. Dopo la trionfale conquista della medaglia d'oro agli Special Games di Venezia nella passata stagione, la squadra si è presentata carica di entusiasmo per la quinta stagione consecutiva.
Nella giornata di sabato 16, i ragazzi hanno preso parte a un emozionante triangolare di calcio unificato denominato "Diversamente Abili – Uniti nello Sport", ospitato nello splendido palazzetto dello sport di Perarolo di Vigonza. Accanto agli Imparabili, la Società Vigontina San Paolo e il Calcio Insieme Trento hanno animato una giornata all'insegna dello sport inclusivo. La disciplina del calcio unificato, che vede atleti disabili e non all'interno della stessa squadra, ha regalato emozioni e momenti di autentica condivisione.
"Abbiamo sposato questo progetto di calcio unificato da 5 anni e quest'anno è stata realizzata una collaborazione con il GS Duomo - ha spiegato il Presidente dell'associazione Uguali Diversamente Paolo Bertante ,che ha attivato il progetto progetto Imparabili nell'ottobre 2019 - che prevede gli atleti del loro settore giovanile anche nelle sedute di allenamento, un modo per creare relazione tra sportivi di qualsiasi livello".
Lo staff tecnico composto da Sara Iturriaga, Cristian Capuzzo e Alessandro Uncini si è detto estremamente soddisfatto dei progressi e dell'impegno dei ragazzi. Oltre all'aspetto calcistico, gli allenamenti includono una parte di coordinamento motorio che sta dando risultati positivi, permettendo ai ragazzi di offrire uno spettacolo apprezzato dai numerosi spettatori presenti agli eventi.
Dopo la pausa natalizia, gli Imparabili affronteranno una nuova sfida, questa volta contro il FC Bologna senza barriere, un progetto della società felsinea dedicato agli atleti con disabilità. L'amichevole d'eccezione rappresenta un'opportunità per consolidare la presenza degli Imparabili nel panorama sportivo inclusivo e per promuovere la passione e la forza di volontà dei giocatori.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE