VOCE
Solidarietà
27.12.2023 - 12:24
ROVIGO - Il Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo chiude il 2023 con numeri significativi e un impegno costante a rispondere alle esigenze di entrambi i territori rappresentati. A tre anni dalla fusione dei due centri di servizio volontariato, il CSV mantiene una presenza incisiva, garantendo efficienza, professionalità e tempestività in tutto il territorio.
I dati rilasciati dal CSV rivelano una mole considerevole di attività svolte nel corso dell'anno. Poco meno di 700 consulenze sono state erogate, trattando tematiche varie come Runts (146), bilancio (98), comunicazione (21) e informatica (19), per un totale di 552 ore di servizio. Oltre a ciò, 90 partecipanti si sono impegnati in 33 appuntamenti di formazione specifica, totalizzando 82 ore di apprendimento.
L'impegno sociale si riflette anche nei numeri dei prestiti tra sale e gazebo, ben 186 in totale, e nelle oltre 50 ore di formazione distribuite in 25 momenti. Il CSV ha inoltre dedicato risorse considerevoli a Solidaria 2023, organizzando 30 eventi con la partecipazione di una settantina di realtà, di cui 60 Ets, coinvolgendo 25 ospiti e attirando oltre mille partecipanti durante le due settimane di festival.
Le due co-progettazioni, "Insieme si può" e "Comunità accoglienti", hanno visto coinvolte rispettivamente 1516 e 506 persone, con incontri con 476 e 765 associazioni e il contributo di 181 e 133 volontari. Complessivamente, sono state erogate 7002 ore di volontariato per il tavolo "Insieme si può" e 3811 ore per il tavolo "Comunità accoglienti", registrando rispettivamente 6126 e 5634 presenze. Un impegno significativo che testimonia il ruolo di catalizzatore sociale svolto dal CSV.
La vicepresidente del CSV, Marinella Mantovani, sottolinea che questi dati, seppur ufficiosi, riflettono l'impegno del Csv. "Per il 2024 il nostro impegno si rinnova e cercheremo non soltanto di confermare questi standard, ma gradualmente di migliorarli, in vista delle sfide a cui saremo chiamati ad affrontare nel corso del prossimo anno" - ha confermato.
Numerose anche le attività della rete Empori Solidali del Polesine, coinvolgente originariamente 32 soggetti e ora allargatasi a 65 associazioni. I volontari coinvolti nelle attività dell'emporio ammontano a 70, diventando 150 se si considerano anche quelli impiegati nella distribuzione. Nel 2023, sono stati raggiunti e assistiti in modo continuativo 814 nuclei familiari, con un totale di 2234 persone beneficiarie.
Il progetto sarà confermato anche per il 2024, insieme ai tavoli di co-progettazione, che vedranno un impegno economico di 200 mila euro da parte del CSV di Padova e Rovigo per entrambe le province. È possibile iscriversi ai percorsi di formazione propedeutici all'accesso ai tavoli direttamente sul sito del CSV.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE