VOCE
28.12.2023 - 10:46
CANARO - In risposta alla mancanza di un riscontro da parte dell'Amministrazione alle richieste di un incontro e alla luce del poco tempo disponibile, il Comitato Salute e Territorio per il Futuro di Canaro ha avviato una campagna di raccolta firme per esprimere un netto "NO" all'installazione di un impianto di biometano nel territorio.
Il Comitato, che si è impegnato in ogni possibile occasione a sottolineare la necessità di tradurre le dichiarazioni in atti concreti, ha deciso di mobilitarsi attraverso una petizione popolare. “In questo modo – spiega Giulia Ghinello, presidente del Comitato - intendiamo dar voce a tutta la cittadinanza che si vuole opporre alla costruzione di questo impianto o di altri futuri, che potrebbero incidere pesantemente sulla qualità di vita di oggi e di domani nel nostro territorio.”
Le attività per la messa in atto della petizione, come la segnalazione dell'iniziativa e le richieste di permesso al Comune e alla Questura, sono già in corso. L'obiettivo è procedere rapidamente e coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini. Tuttavia, al momento, nessuna risposta è giunta alle richieste avanzate né dal Comune né dalla Questura.
“Le dichiarazioni da parte dell’Amministrazione comunale in riferimento all’intenzione di esprimere dissenso al progetto in occasione dell’imminente Conferenza dei servizi ci avevano inizialmente rincuorato – continua Ghinello - ma non possiamo non notare l’indifferenza che troviamo ad ogni iniziativa da noi proposta da parte di chi, invece, dovrebbe muoversi in prima linea per tutelare la salute e la qualità della vita dei cittadini. Anche per questo motivo abbiamo deciso di avviare la raccolta firme, un atto concreto che fa seguito alla serata con gli esperti organizzata sempre dal nostro Comitato nella serata del 13 dicembre.” In quell’occasione il Sindaco di Canaro, nonostante la richiesta ufficiale a prendere parte alla serata, non era presente a causa di contestuali impegni, come riportato dall’Assessore Luca Bombonato nel corso della serata stessa.
La natura apolitica del Comitato è stata sottolineata, evidenziando che il principale obiettivo è la tutela della salute dei cittadini e del territorio di Canaro. Tutte le azioni sinora intraprese sono state finanziate esclusivamente dagli iscritti al comitato, dimostrando l'impegno volontario per la causa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE