VOCE
GAIBA
28.12.2023 - 12:10
GAIBA - Il Comune di Gaiba ha ufficialmente pubblicato il bando per la partecipazione al Servizio Civile Universale per l'anno 2024. Un'opportunità rivolta a giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderano dedicare un anno della loro vita a iniziative di carattere educativo e culturale all'interno della comunità.
"Abbiamo accolto la proposta del Dipartimento delle Politiche Giovanili di aderire come Comune al Servizio Civile Universale gestito da ANCI per il secondo anno di fila - ha commentato il Vicesindaco di Gaiba Asia Trambaioli, con delega alle Politiche Giovanili. Le due attuali volontarie, le quali termineranno il loro servizio la prossima primavera, si stanno impegnando attivamente in numerose attività di promozione culturale e iniziative educative. Il loro lavoro, infatti, sta avendo un impatto molto positivo sul nostro territorio comunale. La nostra volontà è dunque continuare a offrire questo spazio ai giovani anche per il 2024-2025 in quanto il servizio civile rappresenta un'importante opportunità di crescita personale e la possibilità di acquisire competenze utili anche per la futura vita professionale".
Il bando prevede la disponibilità di due posti, ognuno destinato a un progetto specifico. Il primo progetto si focalizza sull'ambito educativo, mentre il secondo si concentra sul versante culturale. Entrambi offrono un'occasione unica per contribuire attivamente alla crescita della comunità e allo stesso tempo acquisire esperienze e competenze utili per il proprio percorso di vita e professionale.
I giovani interessati possono presentare la propria candidatura esclusivamente online tramite il sito ufficiale del Servizio Civile Universale: https://domandaonline.serviziocivile.it/. Il termine ultimo per l'invio delle domande è fissato alle ore 14:00 di giovedì 15 febbraio 2024.
Il Servizio Civile Universale rappresenta un'opportunità di crescita personale e di impegno civico, offrendo un contributo mensile fisso e richiedendo un impegno di circa 25 ore settimanali per un periodo di 12 mesi, a partire dalla prima metà del 2024.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE