Cerca

Cronaca

Molluschi senza tracciabilità, scatta il sequestro di 600 kg di merce

Elevata una sanzione amministrativa a carico del comandante di una motopesca

I carabinieri di Chioggia sequestrano 600 Kg di molluschi senza tracciabilità

PORTO VIRO - Durante il periodo festivo, i Carabinieri della Compagnia di Chioggia hanno intensificato i controlli sul fronte delle violazioni legate alla pesca e alla commercializzazione di prodotti ittici, con l'obiettivo di garantire un Capodanno sicuro anche a tavola. Le festività natalizie portano tradizionalmente un aumento della presenza di prodotti ittici sul mercato, e l'attenzione delle forze dell'ordine si è concentrata sulla tracciabilità e la qualità di tali alimenti.

Nella mattinata del 27 dicembre, una motovedetta dei Carabinieri ha effettuato un servizio mirato in località Porto Levante di Porto Viro. Durante il controllo, è stata elevata una sanzione amministrativa di 1.500 euro al comandante di una motopesca. Quest'ultimo è stato trovato in possesso di 600 kg di "Murex Brandaris" (conosciuti come "bulli"), sprovvisti di documento di registrazione e già suddivisi in sacchi, con un valore commerciale stimato di circa 7mila euro. I Carabinieri hanno proceduto al sequestro dei prodotti ittici, che sono stati successivamente reimessi in mare per preservare il ciclo vitale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400