VOCE
Interviste
28.12.2023 - 11:56
OCCHIOBELLO - Alessia Maurelli, capitano della squadra nazionale di ginnastica ritmica, condivide le sue emozioni e la preparazione intensa in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024. L'atleta plurimedagliata, ma anche autrice di due libri per ragazzi ha trascorso le feste con i familiari residenti a Santa Maria Maddalena. Già protagonista, con una medaglia di bronzo, alle Olimpiadi di Tokyo, evento per il quale fu ospite di una cerimonia organizzata dal Comune di Occhiobello nel 2021, Maurelli racconta il suo terzo sogno olimpico e la dedizione del suo team. La giovane atleta ha iniziato il suo straordinario percorso sportivo nell'associazione Ginnastica Estense Otello Putinati di Ferrara. Dopo l'esperienza alle Olimpiadi di Rio 2016, Maurelli è diventata la capitana della squadra nazionale.
Alessia Maurelli ha trascorso del tempo con i suoi concittadini in un incontro all'auditorium comunale. Durante l'evento, ha condiviso dettagli sui ritmi di vita e la preparazione intensiva richiesta per competere a livelli così elevati. Maurelli ha parlato dei suoi impegnativi otto ore di allenamento quotidiano, sei giorni su sette. Durante l'incontro, Maurelli ha riflettuto sulla sua carriera, iniziata nella palestra Otello Putinati di Ferrara con l'allenatrice Livia Ghetti. Ghetti ha elogiato le qualità di Maurelli, definendola "dotata di talento, carisma, grinta e tanta determinazione". La ginnasta ha evidenziato i sacrifici fatti nei vent'anni di carriera, che l'hanno portata a vincere 122 medaglie, di cui 59 d'oro, diventando cinque volte campionessa del mondo e due volte campionessa d'Europa.
La consapevolezza delle sconfitte è stata un altro punto toccato dalla ginnasta, sottolineando come le sconfitte siano parte integrante del percorso di formazione di uno sportivo. Ha anche enfatizzato l'importanza della coesione del gruppo, dove l'errore di uno è sentito da tutti. Durante l'intervista, Maurelli ha citato Gianmarco Tamberi, Federica Pellegrini e Giovanni Malagò come figure di spicco nello sport. Oltre alle sue imprese sportive, la ginnasta ha parlato dei suoi libri per ragazzi, 'Vola come una farfalla' e 'Graffia come una tigre', scritti durante il periodo del COVID-19. Ha spiegato che attraverso questi libri, vuole condividere valori e messaggi positivi con i giovani lettori. Il sindaco Sondra Coizzi e il presidente della provincia Enrico Ferrarese hanno ringraziato Maurelli per essere un modello positivo e hanno atteso di rivederla dopo le Olimpiadi di Parigi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE