VOCE
Fiesso Umbertiano
29.12.2023 - 12:02
FIESSO UMBERTIANO - L'Amministrazione Comunale di Fiesso Umbertiano ha concluso il 2023 approvando il Bilancio di Previsione Triennale il 20 dicembre, in ottemperanza alla nuova normativa del Decreto Mef del 25 luglio 2023, che richiede l'approvazione entro la fine dell'anno.
Il testo del bilancio, oltre a contemplare aspetti numerici, pone una forte enfasi sulle idee e sugli investimenti pianificati. Particolare attenzione è dedicata alla scuola, all'istruzione e ai servizi sociali, con un focus importante sulle opere pubbliche, subordinato all'ottenimento dei giusti finanziamenti.
L'assessore al Bilancio Michela Pellegrinelli ha sottolineato come questa disposizione si allinei a riforme mirate all'efficienza della pubblica amministrazione. Nonostante il breve periodo a disposizione, l'Amministrazione è riuscita a rispettare il principio di programmazione, garantendo benefici sia per la gestione finanziaria che per il pareggio economico delle previsioni triennali.
Il bilancio risulta in equilibrio sia per la parte corrente che per la parte in conto capitale. Le entrate mantengono una stabilità, mentre tra le entrate "non correnti" si prevede un introito di 25.500 euro dall'alienazione di un immobile di Edilizia Residenziale Pubblica.
Per quanto riguarda la spesa, il capitolo del personale è quello che incide maggiormente, mentre il Sindaco Luigia Modonesi ha evidenziato l'assenza di nuovi mutui, sottolineando la prudenza nell'accantonare le rate differite dei mutui senza mettere a rischio la chiusura del bilancio.
Il Fondo di Riserva è stato valorizzato, insieme ad altri fondi strategici, evidenziando una gestione oculata delle risorse. La volontà politica degli Amministratori di mantenere una gestione finanziaria equilibrata emerge dall'approvazione tempestiva del bilancio, riflettendo la volontà di non mettere sotto stress le casse comunali.
Nonostante la situazione finanziaria controllata, non ci sono aumenti della pressione fiscale, mantenendo invariate le tariffe e senza tagliare alcun servizio. Il bilancio ha permesso di affrontare l'incremento della popolazione residente, indicando che Fiesso Umbertiano offre servizi essenziali con costi sostenibili.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE