Cerca

ROSOLINA

Ponti di via Moceniga, cittadini in attesa di risposte

Da più di due anni si transita a senso unico alternato

Ponti di via Moceniga, cittadini in attesa di risposte

ROSOLINA - Il gruppo di minoranza di Rosolina solleva l'interrogativo sulla risoluzione dei problemi legati ai ponti lungo l'arteria stradale che porta a Moceniga e all'Isola di Albarella. I ponti presentano criticità strutturali che hanno portato a due anni di transito a senso unico alternato, con particolari disagi per i mezzi pesanti privi di alternative sicure nelle vicinanze. Gli ex consiglieri di minoranza evidenziano il percorso sin qui compiuto e sollevano un interrogativo in risposta a un post del sindaco su Facebook, riportato integralmente da un quotidiano locale, in cui il sindaco Grossato menziona uno "studio per una soluzione definitiva volta ad assicurare la manutenzione dei ponti lungo via Moceniga, e anche sul ponte di via Duse".

"Il problema persiste da troppo tempo - esordiscono i consiglieri di minoranza Tiziano Zago, Francesco Biolcati, Mirella Paparella e Franco Vitale -. A causa delle criticità strutturali sui ponti lungo via Moceniga, sono più di due anni che si transita a senso unico alternato con notevoli disagi, specialmente per i mezzi pesanti, privi di alternative sicure nelle vicinanze".
La questione dei due ponti approdò in consiglio comunale nel maggio 2019 "Con l'approvazione  della convenzione tra il nostro comune e il consorzio di bonifica, al fine di elaborare il progetto di rifacimento dei due ponti, da parte dei tecnici del consorzio - evidenzia l'ex Sindaco Vitale -. Successivamente  nel novembre 2019, sono state approvate le spese tecniche per la progettazione, seguite da una delibera di giunta con cui si approvò il progetto di fattibilità tecnico-economico e alla spesa complessiva di 575mila euro per entrambi i ponti da realizzare. Con il Consiglio Comunale dell'8 marzo 2021, è stato approvato il progetto definitivo-esecutivo in linea tecnica, necessario per procedere con l'esproprio per pubblica utilità e l'adozione della variante al piano degli interventi per il rifacimento dei ponti".  
Dopo il cambio di Amministrazione, che ha visto la continuità amministrativa dell'Assessore Stefano Gazzola, degli ex  consiglieri di minoranza Pako Massaro e Nicolò Crivellari, il neo Sindaco Grossato annunciò, nella seduta del Consiglio Comunale del 6 dicembre 2021, l'ottenimento di un contributo regionale di 287mila euro, sottolineando l'attenzione nella selezione dei materiali a causa dell'aumento dei prezzi delle materie prime.
A circa due anni dal progetto presentato i consiglieri di minoranza  chiedono "cosa sta impedendo alla maggioranza di intervenire tempestivamente per mettere in sicurezza i ponti? Dopo due anni, non dovrebbe essere chiara la soluzione alternativa considerando che non esistono strade alternative sicure per il traffico veicolare? Aspettiamo che uno dei due ponti crolli, come già successo a Gavello?"
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400