Cerca

rovigo

Via libera alla palestra in Tassina

Lo studio di fattibilità per la realizzazione di un impianto sportivo nel quartiere ha ricevuto l'ok

Via libera alla palestra in Tassina

ROVIGO - Via libera al progetto-studio di fattibilità per la realizzazione di una piastra-palestra polivalente in Tassina. Ad accendere il semaforo verde è stata, ieri, la giunta comunale guidata dal sindaco Gaffeo. Lo studio di fattibilità è relativo alla realizzazione di un impianto sportivo nel quartiere a sud del centro di Rovigo. Si tratta di una piastra polivalente, una struttura fissa, con copertura con una sorta di telone, e che potrà essere aperta, all’occorrenza sui lati per l’esercizio di diverse discipline sportive, dal volley al basket, dal tennis al calcetto. Una risposta che il Comune intende dare alle necessità di sport e delle associazioni sportive della città.

L’assessore ai lavori pubblici, Giuseppe Favaretto ha spiegato che “lo studio di fattibilità è un passo verso la realizzazione dell’impianto. Ora servirà il progetto esecutivo, quindi l’apertura del cantiere”. Cosa che potrebbe avvenire entro i primi mesi dell’estate del 2024.

Della palestra-piastra della Tassina se ne parla da almeno due anni. Ora la giunta comunale ha dato il via libera alla prima fase progettuale. L’opera sarà realizzata con un finanziamento di 300mila euro (di cui 150mila euro grazie ad un contributo della fondazione Cariparo). Sarà dotata di attrezzatura sportiva e dei servizi igienici, e una grande flessibilità degli spazi interni con conseguente risparmio gestionale. Le dimensioni previste della struttura sono di 38 metri per 20 circa.

L’ok alla palestra della Tassina segue di poche settimane quello alla tensostruttura, impianto sportivo, previsto in Commenda, a lato del palazzetto dello Sport e a servizio delle associazioni sportive della città e e delle attività sportive dell’istituto superiore liceo scientifico Paleocapa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400