VOCE
LUSIA
30.12.2023 - 13:51
LUSIA - Il sindaco di Lusia, Luca Prando, esprime la sua soddisfazione per l'approvazione all'unanimità del bilancio di previsione del Comune per il triennio 2024/2026 da parte del consiglio comunale. “Il bilancio del Comune di Lusia è in ordine, non abbiamo nessun debito fuori bilancio e responsabilmente lo abbiamo adottato entro la fine dell’anno. Tutto l’apparato amministrativo ha lavorato per consegnare il documento nei termini e ringrazio il personale del Comune per l’impegno ed il senso di responsabilità. Questo è il nostro biglietto da visita, la dimostrazione dell’efficacia e dell’efficienza dell’operato di tutta l’amministrazione”.
Il volume economico totale è di circa 3 milioni e 800mila euro, di cui 1 milione 600mila euro di spesa corrente, di cui 420mila euro per il personale. Tra le entrate 300mila euro di Irpef, 600mila euro di Imu e 400mila di trasferimenti statali e non c’è stato bisogno di alcuna anticipazione di cassa. Da rilevare che per quanto riguarda l’Imu da qualche anno l’amministrazione comunale ha approvato una delibera con cui prevede la riduzione dell’aliquota per l’affitto di terreni agricoli fino al secondo grado di parentela, rinunciando così ad un introito di circa 50mila euro l’anno, per favorire l’attività agricola nel territorio a tipica vocazione rurale. “Un aiuto, seppur piccolo, che abbiamo voluto dare alle nostre aziende affinché si dia sostegno e continuità all’attività agricola familiare” ha spiegato in aula il sindaco.
L’unico mutuo in essere è di 400mila euro, quale quota parte per i lavori di ristrutturazione delle scuole Pighin e dell’ex sede comunale. “Ma si tratta di interventi necessari che restituiranno alla collettività nuovi spazi e servizi utili”.
Il Comune inoltre ha avviato un percorso di digitalizzazione della pubblica amministrazione che garantirà una maggiore efficienza, sburocratizzazione e trasparenza dei processi interni ma anche un più agevole accesso agli atti e documenti necessari alla cittadinanza, attraverso l’utilizzo di una piattaforma in cloud.
Il consiglio comunale ha approvato anche l’aggiornamento del Dup (Documento Unico di Programmazione), propedeutico al bilancio di previsione, che ha ottenuto il benestare del Revisore dei conti, che ha messo in evidenza le entrate tributarie del 2023 per 1 milione 805 mila euro, con una previsione in calo per il 2024 di 1 milione 762mila euro.
Una nota interessante contenuta nel Dup è quella relativa all’andamento demografico. Gli abitanti a fine 2022 erano 3.317, di cui 119 fino ai 5 anni d’età e 261 dai 7 ai 16 anni. I nati sono stati 30 e i decessi 37, gli immigrati 115 e gli emigrati 120, per cui il saldo negativo è stato di 12 abitanti in meno. L’obiettivo dell’amministrazione sarà dunque di incrementare il numero di persone da attrarre come residenti, anche se il trend è stabile e nella norma.
Entro gennaio poi sarà approvato il piano del fabbisogno del personale per il prossimo triennio ed essendoci la possibilità in bilancio di avere a disposizione altri 122mila euro, si valuterà un eventuale integrazione di organico anche in sostituzione degli ultimi pensionamenti.
Approvata inoltre l’assegnazione d’ufficio da parte della Prefettura del nuovo Revisore dei conti per il prossimo triennio, il dottor Alberto Mion di Verona, in sostituzione della dottoressa Stefania Martignon, il cui incarico era a scadenza ma che in prorogatio ha consentito, con il suo parere al bilancio, di farlo adottare entro fine anno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE