VOCE
Speciale Capodanno
30.12.2023 - 15:55
FIESSO UMBERTIANO - Il Comune di Fiesso Umbertiano prende posizione contro l'uso indiscriminato di fuochi d'artificio, petardi e razzi durante le celebrazioni di Capodanno, emanando un'ordinanza volta a proteggere la sicurezza pubblica, garantire il benessere degli animali e prevenire danni al patrimonio.
La diffusa pratica di celebrare il passaggio di anno con esplosioni pirotecniche ha spinto l'amministrazione comunale a regolamentare tali attività al fine di garantire una festa sicura per tutti i cittadini. L'ordinanza, emessa nell'ultima seduta della Giunta comunale, evidenzia diversi punti chiave che mirano a preservare la sicurezza e la tranquillità della comunità locale.
Il Comune ha sottolineato che l'uso incontrollato di fuochi d'artificio può causare gravi danni all'integrità fisica delle persone, mettendo a rischio la loro incolumità. Il rumore e il fumo generati durante tali celebrazioni possono provocare stress, disorientamento e panico, in particolare nelle persone più vulnerabili.
Un aspetto significativo dell'ordinanza è il riferimento alla tutela degli animali, domestici e selvatici, che possono reagire negativamente al rumore improvviso dei botti, mettendo a repentaglio la sicurezza sia degli stessi animali che delle persone. L'amministrazione ha sottolineato la responsabilità del Comune nella protezione degli animali presenti sul territorio.
Altri aspetti considerati dall'ordinanza riguardano i potenziali danni al patrimonio pubblico e privato causati dall'uso indiscriminato di fuochi d'artificio, nonché la prevenzione di incendi attraverso l'impiego di fuochi pirotecnici come esca.
L'ordinanza stabilisce chiaramente il divieto di fare esplodere fuochi d'artificio, petardi, botti, razzi e simili artifici pirotecnici in luoghi pubblici o privati, coperti o scoperti. Il divieto si estende a scuole, condomini, case di cura, comunità varie, uffici pubblici e ricoveri di animali. Inoltre, è vietato raccogliere eventuali artifici inesplosi e affidarli ai bambini.
Per garantire l'osservanza dell'ordinanza, sono previste sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 25,00 euro a un massimo di 500,00. Il materiale pirotecnico utilizzato illecitamente sarà soggetto a sequestro, con la possibilità di confisca secondo la normativa vigente. L'inosservanza delle disposizioni può comportare anche sanzioni penali.
L'ordinanza è entrata in vigore immediatamente, e gli agenti della Forza Pubblica sono incaricati della vigilanza per garantire il rispetto delle restrizioni durante le celebrazioni di Capodanno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE