VOCE
EVENTI
30.12.2023 - 12:59
ROVIGO - Nel 2024 si commemorano i cento anni dalla nascita di Gianfranco Scarpari, figura poliedrica di scrittore, progettista edile, e politico. L'associazione culturale REM (Ricerca Esperienza Memoria), con sede ad Adria e attiva come casa editrice a livello nazionale, sta organizzando una serie di iniziative per ricordare e celebrare la vita e l'opera di Scarpari.
Il programma prevede la ripubblicazione di tre delle opere più significative dell'autore, presentazioni in diverse città, anche al di fuori della provincia di Rovigo, e coinvolgimento di varie realtà locali. Inoltre, REM sta lavorando all'ideazione di un premio letterario dedicato a Gianfranco Scarpari, mirato a mantenere viva la sua memoria nel tempo.
Gianfranco Scarpari è stato una figura di rilievo nella vita politica e culturale del Polesine sin dalla fine della Seconda guerra mondiale. Membro del Partito Liberale, ha ricoperto importanti incarichi dirigenziali e si è distinto anche nel campo dell'associazionismo. La sua carriera di progettista edile ha lasciato un'impronta significativa, con numerosi edifici progettati nella provincia di Rovigo.
La sua vena di umanista si è manifestata attraverso la scrittura, iniziata con contributi su "Il Gazzettino". Nel 1980, ha pubblicato "Le Ville venete" e, in collaborazione con Gian Antonio Cibotto, "La casa rustica in Polesine". Tra il 1980 e il 1983, ha dedicato due volumi al Delta del Po, anticipando le potenzialità turistiche ed economiche della zona.
Negli ultimi vent'anni della sua vita, Scarpari ha concentrato la sua attività sulla scrittura narrativa, pubblicando racconti e romanzi. Tra le sue opere più note si trovano "I piccoli peccati" (1995), "Valzer imperiale" (1998), "Gli alberi della memoria" (2000) e "Una corsa nel tempo" (2004). Dopo la sua morte nel 2008, il successo delle sue opere è diminuito, e REM vuole riportare l'attenzione su questo autore di qualità.
Le celebrazioni per il centenario culmineranno a fine ottobre 2024 con una serata di presentazione delle riedizioni di tre delle opere più significative di Scarpari, offrendo un'opportunità per riflettere sull'intera opera dell'autore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE