Cerca

AMBIENTE

Plastic Free riparte con un clean up a Boccasette

L'evento vedrà la collaborazione anche di un gruppo di giovani scout

Plastic Free riparte con un clean up a Boccasette

PORTO TOLLE - Ricomincia il percorso di pulizie ambientali nel Delta del Po, promosso da Plastic Free Onlus e coordinato localmente da Riccardo Mancin, il rappresentante locale e coordinatore nazionale di Plastic Free. 

Il 47enne, di Porto Tolle, da anni è impegnato nella sensibilizzazione del territorio sul tema dell'inquinamento ambientale, con iniziative della associazione, attiva su tutta la penisola e dedita in particolare a informare sulla pericolosità della plastica abbandonata in natura.
Nel 2023 Mancin ha organizzato ben 12 appuntamenti, quasi uno al mese, coinvolgendo centinaia di volontari (230 solo a Barricata, record) e toccando tutte le spiagge più frequentate ma anche scanni raggiungibili solo in barca, grazie anche all’aiuto e alla disponibilità della flotta della famiglia Cacciatori.
Il nuovo anno si apre con un primo intervento di pulizia al lido Boccasette il 4 gennaio. “Ne faremo senz’altro un altro più avanti ma la spiaggia è purtroppo piena di parecchio materiale portato dal mare – afferma Mancin – così ho pensato ad un evento ufficiale che vedrà il patrocinio del Comune di Porto Tolle e la collaborazione di un gruppo di giovani scout accompagnati da un team della comunità missionaria di Villaregia, con cui da un paio d’anni si è creata una bella sinergia. La passeggiata ecologica è comunque aperta a tutti, utile all’ambiente ma anche a fare smaltire ai volontari aderenti gli eccessi delle recenti festività.”
Per partecipare è necessario registrarsi gratuitamente sul sito www.plasticfreeonlus.it e iscriversi al cleanup, cercandolo nella sezione Eventi.
“Il ritrovo è alle ore 10 al parcheggio della spiaggia – conclude Riccardo Mancin – Dopo un veloce briefing e la distribuzione dei sacchi si procederà a rimuovere per un paio d’ore la plastica dall’arenile. Suggerisco di portarsi i guanti da giardinaggio e una pinza raccogli rifiuti. Invito i genitori a portare i propri figli per fare vivere loro una bellissima esperienza in un luogo meraviglioso. L’azione di gruppo sarà di grande insegnamento per loro.”
I rifiuti verranno poi raccolti e smaltiti da Ecoambiente.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400