Cerca

TAGLIO DI PO

Taglio di Po, la maggioranza replica alle critiche della Minoranza

Le osservazioni definite "fantasiosa distorsione dei fatti"

Taglio di Po, la maggioranza replica alle critiche della Minoranza

TAGLIO DI PO - La maggioranza a Taglio di Po ha risposto alle critiche avanzate dalla minoranza tramite un pieghevole distribuito alle famiglie del comune. La risposta della maggioranza, guidata dal sindaco Laila Marangoni, denuncia la mancanza di contenuti concreti nelle critiche della minoranza.

La maggioranza sottolinea che molti degli argomenti trattati nel pieghevole sono stati già discussi in precedenza, ma la minoranza sembra ignorare o volontariamente trascurare le risposte fornite dalla maggioranza. La replica della maggioranza evidenzia la "fantasiosa distorsione dei fatti" della minoranza.

La maggioranza ha deciso di focalizzarsi solo sulle conclusioni del pieghevole della minoranza, definendo le affermazioni della stessa come "sterili critiche". I consiglieri di minoranza menzionano argomenti come il femminicidio, la violenza, e il disagio dei giovani, ma secondo la maggioranza, non propongono soluzioni concrete o fattibili.

La replica della maggioranza critica il fatto che la minoranza si limiti a menzionare frasi del Papa e del Presidente della Repubblica senza offrire proposte reali. "Forse la minoranza vive in un altro mondo e non certo nel nostro Paese, diversamente si sarebbe accorta che non bastano grandi paroloni e citazioni per dare risposte ad un Comune, bensì fatti. In un anno e mezzo di amministrazione del sindaco Marangoni è stato realizzato molto più di quanto fatto (sarebbe meglio dire “non fatto”) in dieci anni dalla precedente amministrazione di sinistra - specifica il gruppo -. Basti pensare alla sistemazione delle vie di Piazza Venezia per 269mila euro; alla fontana (lasciata in stato di degrado per troppi anni) con il prato in Piazza Venezia e l’impianto d’irrigazione per 15mila euro; all’avvio degli ultimi stralci del Palavigor per €. 1.878.340,00; al completamento del primo stralcio del Parco Perla e all’inizio del secondo stralcio per 125mila euro (per quest’ultimo); alla sistemazione del marciapiedi e del parcheggio antistanti l’Asilo E. Milani per 25mila euro; alla sistemazione delle strade del centro di Oca compresa l’illuminazione per 118mila euro; alla installazione di un fotovoltaico sopra al tennis coperto per 70mila euro e molto altro che si trova sotto agli occhi dei cittadini di Taglio di Po, i quali in occasione delle votazioni del giugno 2022, hanno ampiamente legittimato l’attuale amministrazione. Poi, al termine del mandato, saranno i Tagliolesi ad esprimere la loro opinione su quanto fatto e non fatto”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400