VOCE
sport
03.01.2024 - 17:53
ROSOLINA MARE - Il Moto Club Rosolina Mare ha annunciato la 22ª edizione della Ruspadina della Befana, una due giorni di Supermarecross della FMI e l'avvio della nuova stagione CiV (Campionato Velocità Rosolina) per Giacomo Zannoni.
Il litorale di Rosolina Mare si prepara a ospitare la manifestazione non agonistica di motocross denominata Ruspadina, termine in dialetto che prende il nome dell'effetto della sabbia che vola con il passaggio di una moto. Piloti provenienti da ogni dove, dalle ore 10 del 6 gennaio, si cimenteranno in una esibizione sportiva di motocross sul circuito sabbioso che si snoda, tra curve paraboliche e rettilinei, lungo gli stabilimenti balneari dei Bagni dal Moro, Sabbia e mare, Belvedere, Granso e Blu Marlin. "In questa edizione, continueremo a onorare la memoria di Nicola Paganin, giovane pilota che ci ha lasciato nel 2019 a soli 21 anni a causa di un tragico incidente sulla SS Romea. Il suo spirito continua a vivere con noi, e la Ruspadina della Befana rende omaggio alla sua memoria " - sottolinea Alessio Martinello, presidente del Motoclub Rosolina Mare, l'associazione che organizza gli eventi di motocross nel lido balneare del Delta.
"Anche quest'anno, grazie al Motoclub Rosolina Mare, celebriamo le due ruote in riva al mare - afferma il sindaco di Rosolina, Michele Grossato. È un'occasione per mantenere viva la nostra località balneare anche durante l'inverno e promuoverla a livello europeo. Ringrazio tutti i volontari per il loro impegno e dedizione, così come tutte le persone che contribuiscono al successo di questa manifestazione".
La pista impegnativa e tecnica offre ai piloti un'opportunità di allenamento fisico e tecnico. "E a ricercare la tecnica di base per migliorare la guida sulle moto. Un allenamento utile per far acquisire ai piloti una miglior tecnica e abilità fisica"-afferma Alex Zanni, tecnico federale (FMI) che vanta nel suo palmarés 15 anni di esperienza a livello mondiale, prima con il motocross e poi con l'enduro.
Insieme a Zanni, sulla pista di Rosolina mare, tutta la squadra del progetto talenti azzurri e il Commissario Tecnico FMI Cristian Rossi. "La Ruspadina della Befana è un'anteprima del doppio appuntamento degli internazionali d'Italia Supermarecross previsti il 17 e 18 febbraio 2024 che organizziamo in sinergia con Fx Action, promotore dei campionati Italiani di motocross e supermoto - spiega Alessio Martinello.
"La spiaggia di Rosolina è spaziosa e questo permette di allestire una pista che assomiglia a quelle del Nord Europa dove si corre il campionato del mondo e non a caso, spesso, sono venuti a correre dei piloti di livello internazionale – commenta Roberto Bianchini di Fxaction -. Inoltre il Moto Club Rosolina Mare è una garanzia in termini organizzativi, per noi è sempre un piacere tornare qui. L'anno scorso a Rosolina abbiamo registrato il record d'iscritti, con oltre 100 partenti in entrambe le giornate, ma sono convinto che questi numeri si possano replicare e anche migliorare, perché il Supermarecross sta vivendo un ottimo momento di crescita".
"La due giorni di febbraio a Rosolina è da considerarsi un pilastro fondamentale per il progetto di rilancio del campionato Supermarecross che già dal 2023 ha visto le prime modifiche di regolamento – commenta Roberto Rustichelli, coordinatore nazionale Motocross FMI-. In alcune gare del 2024 ci sarà l'introduzione sperimentale della classe 65, per poi portare il tutto a regime nel 2025. La pista di Rosolina, sia per ubicazione geografica che per la conformazione del tracciato, rappresenta solitamente l'appuntamento più numeroso e quindi siamo sicuri che il 17 e 18 febbraio, saranno due giorni di spettacolo ad alto contenuto tecnico"
Il presidente Martinello ha annunciato che proprio oggi a Roma,è stato firmato il contratto per il Campionato Italiano Velocità, CiV 300 Super Sport,dell'emergente giovane pilota Giacomo Zannoni portacolori del Moto Club Rosolina mare. Il 15 enne modenese verrà ad allenarsi nella pista di Rosolina mare come hanno fatto diversi campioni della motoGP della caratura di Marco Melandri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE