VOCE
Lendinara
03.01.2024 - 12:18
LENDINARA - Tempo di bilanci per l’Asd Pallacanestro Lendinara, che si lascia alle spalle un positivo 2023 che le ha fatto tagliare il traguardo dei 100 iscritti nel settore giovanile.
Sono ben sette i gruppi che settimanalmente si trovano al Palazzetto dello sport di Lendinara e alla palestra delle scuole medie per allenamenti, concentramenti e partite: Pulcini (anni 2017-2018), Scoiattoli (anni 2016-2017), Aquilotti (anni 2014-2015), Esordienti (anni 2012-2013), Under 13 (anni 2011-2012), Under 16 (anni 2008-2009). A questi gruppi si è aggiunto, dopo tanti anni, anche un gruppo femminile (annate dal 2010 al 2013); la speranza è che con qualche ulteriore adesione si possa in prospettiva schierare anche con loro una squadra ai campionati organizzati dalla Federazione.
Ai gruppi giovanili va aggiunta la prima squadra maschile che partecipa alla Divisione regionale 3 (ex Prima divisione) e il gruppo amatoriale Amici del Basket, atleti che permettono al sodalizio lendinarese di superare i 120 iscritti.
"Proprio grazie ai risultati della prima squadra, nello scorso campionato di Prima divisione 2022/2023 - scrive la società - numerosi ragazzi delle categorie giovanili e genitori hanno avuto modo di fare registrare il tutto esaurito al Palazzetto dello sport per tifare e appassionarsi sempre di più alla pallacanestro portando grandi soddisfazioni alla società ma anche a tutta Lendinara”.
Anche in questa stagione sportiva la società ha tuttavia dovuto far fronte a una ridotta presenza di istruttori, a causa di alcune defezioni per problemi lavorativi, ma, nonostante la crescita di iscritti, l’attività di tutti i gruppi si è svolta regolarmente sia durante la settimana che nei weekend. Sono stati coinvolti anche una decina di genitori per dare supporto alle varie squadre in occasione delle partite sia come segnapunti che come refertisti.
La squadra Senior dopo i brillanti risultati della passata stagione ora sta attraversando una fase di transizione e di assestamento per la formazione rinnovata, con innesti importanti. Nonostante le tre sconfitte già subite - ultima quella patita in casa ad opera del Costa - la formazione lendinarese è al secondo posto in classifica, seppur a pari merito con altre formazioni, con il dichiarato obiettivo di entrare tra le prime quattro formazioni per assicurarsi la partecipazione ai playoff.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE