VOCE
EVENTI
04.01.2024 - 14:55
ADRIA - Il 22 dicembre 2023, nella Sala Bocchi, si è svolta la presentazione delle nuove incisioni acquisite dalla Fondazione, grazie al contributo generoso di Banca Adria Colli Euganei. Il finanziamento rappresenta il secondo sostegno della banca nell'acquisto di stampe antiche, ampliando così la prestigiosa Collezione Bocchi. Questa collezione, che vanta circa 200 opere risalenti al periodo tra il 1500 e il 1800, comprende opere di famosi maestri incisori provenienti da tutta Europa.
L'evento, organizzato dalla Fondazione, ha suscitato grande interesse tra il numeroso pubblico presente, e il Presidente di Banca Adria Colli Euganei, Mauro Giuriolo, si è dichiarato soddisfatto nel vedere crescere questa importante collezione. La Collezione Bocchi è stata dichiarata di interesse culturale con decreto della Direzione Beni Culturali n.5 del 25/01/2013.
Dopo i saluti iniziali del Consigliere Giovanni Orlandi, Edoardo Zambon, Consigliere della Fondazione, ha dettagliatamente illustrato il procedimento di realizzazione di un'incisione. Successivamente, ha presentato al pubblico le quattro nuove stampe acquisite, facenti ora parte della Collezione Bocchi: "Giudizio Universale" di Giacomo Leonardis, "Deposizione di Gesù dalla Croce" di Francesco Rosaspina, "Noè conduce gli animali all’arca" e "Gregge e pastori con il bambino nella cesta" di Gaetano Zompini.
La descrizione delle opere, ricca di dettagli interessanti, ha coinvolto il pubblico, che ha avuto l'opportunità di ammirare per la prima volta le quattro incisioni esposte. Damiana Rigoni, Consigliere della Fondazione, ha concluso l'incontro sottolineando il valore artistico e culturale della Collezione Bocchi, esprimendo l'auspicio di un suo costante ampliamento attraverso l'acquisto di ulteriori incisioni. La Fondazione ha espresso la propria gratitudine a tutti i cittadini presenti e a Banca Adria Colli Euganei per il prezioso supporto, auspicando il proseguimento di una collaborazione fruttuosa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE