Cerca

Cronaca

Balletto di Mosca, arriva la manifestazione di dissenso

A lanciarla il gruppo 'Ucraini a Rovigo': "Voce di coloro che hanno perso la vita, luoghi e talenti a causa del conflitto"

La fiaba de "La Bella Addormentata" al Teatro Sociale

ROVIGO - Il gruppo "Ucraini a Rovigo" si prepara a una manifestazione il 5 gennaio alle 19:00 di fronte al Teatro Sociale per esprimere la propria indignazione e protestare contro la programmata performance del Balletto di Mosca. L'evento, previsto per l'appunto venerdì sera, ha suscitato una forte reazione da parte della comunità ucraina nella città.

La richiesta di annullare lo spettacolo, precedentemente inviata alle autorità locali, ha ricevuto risposta negativa ed il gruppo, non accettando la decisione, ha deciso di esprimere la propria contrarietà attraverso una manifestazione pacifica davanti al teatro.

La scelta di protestare contro la performance del balletto russo è motivata dalla situazione di guerra in corso in Ucraina, che ha visto la distruzione di centinaia di istituzioni educative e culturali e la perdita di numerosi artisti, tra cui rinomati artisti di balletto a livello mondiale. "La manifestazione vuole essere la voce di coloro che hanno perso la vita, i loro luoghi e i loro talenti a causa del conflitto - spiegano -.  Invitiamo anche le persone da altre città italiane che non sono riuscite a fermare la performance del Balletto di mosca nelle loro città a unirsi a noi. Insieme possiamo contribuire a esprimere solidarietà e rifiuto della cooperazione culturale con l'aggressore".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400