Cerca

DAL COMUNE

Consumo di suolo: il Forum dei Cittadini replica alle Critiche di Rizzato

Saccardin: "Tutte le decisioni sono state prese nel rispetto delle normative regionali"

Forum dei Cittadini Gianmario Scaramuzza Federico Saccardin Matteo Masin 2

ROVIGO - Il Forum dei Cittadini risponde alle critiche del Consigliere Rizzato sul tema del consumo di suolo e degli accordi pubblico-privato, affermando che tutte le decisioni sono state prese nel rispetto delle normative regionali e con l'obiettivo di migliorare la situazione ambientale della città.

In particolare, il Consigliere Rizzato aveva sollevato dubbi sul processo decisionale in merito all'espansione urbana autorizzata fino al 2050 di 80 ettari rispetto alla superficie esistente.

"Nonostante questa possibilità, prevista dalla legge regionale, è stato definito un procedimento di compensazione nel caso in cui vi siano interventi che comportino consumo di suolo in modo da annullare dal punto di vista ecosistemico l’intervento considerando non solo la superficie utilizzata ma l’impatto complessivo sulla qualità ambientale - scrive Federico Saccardin, Coordinatore del Forum dei Cittadini -. Gli accordi pubblico privato, a cui fa riferimento il Consigliere Rizzato sulla stampa odierna, sono previsti dalla normativa e consentono di dare al Piano degli Interventi contenuti operativi. Tutti sono stati oggetto di esame nella Commissione consigliare di cui è componente lo stesso Rizzato, senza voti contrari. Per tutti è stato verificato che l’intervento produce un miglioramento della situazione ambientale esistente con la consapevolezza che, per quanto riguarda via Stacche, deve essere risolto il problema dell’accumulo delle acque meteoriche del quale sono state già individuare la causa e le possibili soluzioni.

Questi accordi, come gli altri che sono stati approvati dal Consiglio comunale, non solo rispettano le norme sul consumo di suolo, ma consentono al Comune di acquisire aree da destinare a verde per recuperare gli standard urbanistici per cittadino di cui Rovigo è ampiamente deficitaria e risorse per interventi locali, recuperando così anni di abbandono delle precedenti Amministrazioni. In ogni caso dovranno essere presentati specifici progetti che saranno oggetto di una attenta valutazione tecnica prima della loro approvazione.

Infine, l'Amministrazione respinge l'accusa di non essere "paladini del verde" e di essere incoerenti rispetto agli impegni programmatici, affermando che l'azione svolta finora e la prospettiva individuata dal Masterplan del Verde dimostrano il contrario. "Ritengo pertanto che quanto dichiarato dal Consigliere Rizzato risponda più ad esigenze di propaganda in previsione delle prossime elezioni piuttosto che alla corretta informazione sulle azioni promosse nell’interesse della città e per il suo equilibrato sviluppo" - conclude. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400