VOCE
DAL COMUNE
04.01.2024 - 18:12
ROVIGO - Il Forum dei Cittadini risponde alle critiche del Consigliere Rizzato sul tema del consumo di suolo e degli accordi pubblico-privato, affermando che tutte le decisioni sono state prese nel rispetto delle normative regionali e con l'obiettivo di migliorare la situazione ambientale della città.
In particolare, il Consigliere Rizzato aveva sollevato dubbi sul processo decisionale in merito all'espansione urbana autorizzata fino al 2050 di 80 ettari rispetto alla superficie esistente.
"Nonostante questa possibilità, prevista dalla legge regionale, è stato definito un procedimento di compensazione nel caso in cui vi siano interventi che comportino consumo di suolo in modo da annullare dal punto di vista ecosistemico l’intervento considerando non solo la superficie utilizzata ma l’impatto complessivo sulla qualità ambientale - scrive Federico Saccardin, Coordinatore del Forum dei Cittadini -. Gli accordi pubblico privato, a cui fa riferimento il Consigliere Rizzato sulla stampa odierna, sono previsti dalla normativa e consentono di dare al Piano degli Interventi contenuti operativi. Tutti sono stati oggetto di esame nella Commissione consigliare di cui è componente lo stesso Rizzato, senza voti contrari. Per tutti è stato verificato che l’intervento produce un miglioramento della situazione ambientale esistente con la consapevolezza che, per quanto riguarda via Stacche, deve essere risolto il problema dell’accumulo delle acque meteoriche del quale sono state già individuare la causa e le possibili soluzioni.
Questi accordi, come gli altri che sono stati approvati dal Consiglio comunale, non solo rispettano le norme sul consumo di suolo, ma consentono al Comune di acquisire aree da destinare a verde per recuperare gli standard urbanistici per cittadino di cui Rovigo è ampiamente deficitaria e risorse per interventi locali, recuperando così anni di abbandono delle precedenti Amministrazioni. In ogni caso dovranno essere presentati specifici progetti che saranno oggetto di una attenta valutazione tecnica prima della loro approvazione.
Infine, l'Amministrazione respinge l'accusa di non essere "paladini del verde" e di essere incoerenti rispetto agli impegni programmatici, affermando che l'azione svolta finora e la prospettiva individuata dal Masterplan del Verde dimostrano il contrario. "Ritengo pertanto che quanto dichiarato dal Consigliere Rizzato risponda più ad esigenze di propaganda in previsione delle prossime elezioni piuttosto che alla corretta informazione sulle azioni promosse nell’interesse della città e per il suo equilibrato sviluppo" - conclude.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE