VOCE
cinema
04.01.2024 - 10:45
ROVIGO - Si avvicina il gran finale della rassegna "Viva Tina Modotti" al cinema teatro Duomo di Rovigo, un evento imperdibile che segna la conclusione di una serie di appuntamenti dedicati alla fotografa e attivista italiana Tina Modotti. L'appuntamento è fissato per lunedì 15 gennaio alle 19:30 nella sala del centro storico di Rovigo, in vicolo Duomo. La rassegna, organizzata in collaborazione con Palazzo Roverella, ha proposto ritratti cinematografici di Tina Modotti arricchiti da esecuzioni musicali dal vivo e approfondimenti curati da esperti.
Il clou della serata sarà la proiezione del documentario "Que viva Tina!" di Silvano Castano, un'opera accurata che narra la straordinaria vicenda umana e artistica di Tina Modotti. Dal Friuli a Hollywood, passando per il Messico, Mosca, la Spagna fino a Città del Messico, dove Modotti morì nel gennaio 1942 a soli quarantasei anni, il documentario esplora la vita avventurosa e impegnata della fotografa friulana.
A impreziosire ulteriormente la serata, saranno presenti due ospiti eccezionali: Carlotta Vagnoli, scrittrice, femminista e attivista per i diritti delle donne, e Riccardo Costantini, curatore dell'esposizione "Tina Modotti - l'opera" a Palazzo Roverella fino al 28 gennaio.
Carlotta Vagnoli, nota per il suo impegno nella diffusione di temi legati al linguaggio, alla violenza e agli stereotipi, dialogherà sulle donne di ieri e di oggi. Attraverso le sue lezioni nelle scuole, Vagnoli cerca di avvicinare gli studenti al tema del consenso e di promuovere la prevenzione contro la violenza di genere.
Riccardo Costantini, laureato in discipline cinematografiche e antropologia visuale, è il responsabile degli eventi e degli archivi di Cinemazero. Attivo nel campo cinematografico, è il curatore della mostra dedicata a Tina Modotti, offrendo al pubblico una prospettiva approfondita sull'opera della fotografa.
L'evento rappresenta un'occasione unica per esplorare la vita e l'eredità di Tina Modotti attraverso la lente di un documentario accattivante e il contributo di due ospiti di spicco. Per ulteriori informazioni e per l'acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito www.cinemaduomo.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE