VOCE
EVENTI
05.01.2024 - 18:10
GIACCIANO CON BARUCHELLA - La rassegna "Il Teatro Siete Voi 2023 - Palcoscenico Polesine" ha registrato un notevole successo nella parte dedicata alle scuole, coinvolgendo 3144 ragazzi e bambini nella sua ultima tappa al Teatro parrocchiale di Baruchella il 21 dicembre 2023. Un progetto ideato da Irene Lissandrin e sostenuto da ViviRovigo, Arteven, il bando "Prossimità" della Regione Veneto e la Provincia di Rovigo.
Il pubblico, composto da 119 partecipanti, ha assistito allo spettacolo di chiusura delle "mattinate scolastiche" intitolato "Le sorellastre di Cenerentola", un frizzante sequel della fiaba classica presentato dalla compagnia padovana Febo Teatro. La performance, arricchita da canto, ballo e cambi di scena coinvolgenti, ha intrattenuto le scolaresche locali delle primarie e medie.
La sezione dedicata alle scuole di "Il Teatro Siete Voi 2023" ha dimostrato di essere altrettanto significativa della rassegna domenicale per famiglie, sia in termini di partecipazione che di qualità degli spettacoli. Circa un centinaio di istituti primari e secondari provenienti da nove comuni hanno preso parte a 13 appuntamenti in diverse località, promuovendo la cultura teatrale tra i giovani.
Gli spettacoli hanno coinvolto bambini e ragazzi, offrendo loro l'opportunità di godere di produzioni professionali e di attori di rilievo nazionale, con testi divertenti e ricchi di messaggi etico-culturali. La varietà di proposte ha stimolato l'interesse degli studenti, che si sono avvicinati al teatro in maniera coinvolgente.
"Il Teatro Siete Voi 2023" ha contribuito a creare nuove abitudini nelle scuole, incoraggiando gli istituti scolastici ad avvicinarsi ai luoghi dedicati alle arti sceniche. In questa edizione, sul palco si sono alternati spettacoli vincitori del Premio Tomeo e performance di compagnie professionistiche e attori di rilievo nazionale, consolidando il ruolo della rassegna nell'offrire un'opportunità culturale significativa per la gioventù.
Il sindaco di Giacciano con Baruchella, Natale Pigaiani, e l'assessore Mariella Sperandio, hanno espresso soddisfazione nel sostenere l'iniziativa per il secondo anno consecutivo e si sono dichiarati già pronti a collaborare per le future edizioni della rassegna.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE