Cerca

Veloman

Autovelox tagliati, interviene la polizia locale

Il sindacato condanna gli atti ma invita gli amministratori alla riflessione sull'uso di questi strumenti

Atuovelox tagliati,  interviene la polizia locale

ROVIGO - Sul caso autovelox decapitati interviene anche il Sulp, il Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale, condannando gli atti ma sottolineando la necessità di una riflessione sugli strumenti di controllo della velocità e sull'efficace impiego della Polizia Locale.

Giovedì notte, Fleximan (o anche chiamato Veloman), l'enigmatico "supereroe" che percorre le strade del Polesine per abbattere gli autovelox, ha colpito nuovamente. Questa volta, il bersaglio è stato l'autovelox fisso del Comune di Rosolina, che è stato decapitato con il suo flessibile, segnando così l'ennesima "tacca" sulla lista degli interventi notturni di Fleximan.

In precedenza, il misterioso individuo aveva preso di mira i rilevatori di velocità di Bosaro, Giacciano con Baruchella, Taglio di Po e Corbola. Sorprendentemente, le azioni di Fleximan sembrano godere della massima approvazione popolare, come dimostrato da numerosi attestati di stima che affollano i social media. Le lodi provengono da persone di ogni estrazione, molte delle quali altrimenti insospettabili.

La domanda che sorge spontanea è: come può un criminale, poiché di questo si tratta, che agisce danneggiando il patrimonio pubblico, ottenere così tanto consenso tra la popolazione? Secondo il Sulpl la risposta è chiara.

Il sindacato ha lungamente denunciato l'abuso di certe forme di controllo della velocità, spesso impostate più con l'obiettivo di finanziare le casse degli enti locali che di garantire la sicurezza stradale effettiva. Il personale della Polizia Locale, sottolinea il Sulpl, si trova spesso costretto a un ruolo di esattore, trascurando l'effettivo controllo del territorio e mettendo a rischio la sicurezza.

Nonostante l'approvazione popolare di Fleximan, il Sulpl esprime la speranza che il criminale venga presto assicurato alla giustizia. Al contempo, il sindacato auspica che la popolarità di Fleximan induca gli amministratori locali a riflettere sull'uso e l'abuso degli autovelox, così come sull'adeguato impiego della Polizia Locale, spesso relegata al ruolo di esattore anziché svolgere compiti più essenziali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400