Cerca

EVENTI

Al Teatro Sociale di Rovigo arriva la "Bohème"

Una rappresentazione di Parigi in evoluzione

ROVIGO - Il nuovo anno si apre con il capolavoro pucciniano "La Bohème" al Teatro Sociale di Rovigo. L'opera, nata dalla sfida tra Giacomo Puccini e Ruggero Leoncavallo, sarà in scena venerdì 12 gennaio alle 20.30, con una replica domenica 14 gennaio.

La produzione, frutto della collaborazione tra il Teatro Sociale di Rovigo, il Comune di Padova e il Teatro Mario Del Monaco di Treviso, presenta un allestimento ispirato a una Parigi in evoluzione. L'opera, che narra la storia di sei giovani Bohèmien destinati al fallimento, è interpretata da stelle della lirica contemporanea, con Claudia Pavone nel ruolo di Mimì e Stephen Costello nel ruolo di Rodolfo. Il secondo cast vede i giovani vincitori delle audizioni 2023, Davide Tuscano e Caterina Marchesini, nei ruoli principali.

Alla direzione dell'orchestra di Padova, del Coro Lirico Veneto e del Coro di voci bianche A.Li.VE., troviamo Francesco Rosa, esperto interprete di Puccini. La regia è affidata a Bepi Morassi, mentre scene e costumi sono curati da Fabio Carpene.

L'opera, presentata lunedì 8 gennaio al Ridotto del Teatro Sociale nell'ambito di "Rovigo città che legge", avrà un'anteprima studenti martedì 9 gennaio alle ore 16.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400