VOCE
AMBIENTE
08.01.2024 - 15:22
ROVIGO - Un anno fa, il 14 gennaio 2023, l'associazione di volontariato "Retake Rovigo," composta da cittadini attivi con il supporto di Retake Padova, ha ufficialmente avviato le sue attività dalla suggestiva Piazza Vittorio Emanuele. Da allora, il gruppo ha svolto oltre 30 eventi, impegnandosi in varie iniziative di pulizia e valorizzazione del territorio rovigiano.
L'iniziativa inaugurale ha visto i volontari passeggiare e ripulire le vie cittadine, culminando nella visita alla Rotonda, dove una guida locale ha condiviso la storia di uno dei monumenti più emblematici di Rovigo. Da quel momento, le attività di Retake Rovigo sono state diverse e coinvolgenti, spaziando dalle passeggiate eco/culturali alla pulizia di parchi, ciclabili, aiuole, e giochi per bambini.
La dedizione dei volontari al decoro cittadino è stata riconosciuta a novembre con la firma di un patto di collaborazione triennale con il Comune di Rovigo, riguardante l'amministrazione dei beni comuni. Questo patto sottolinea l'importanza del contributo di Retake Rovigo alla tutela e alla promozione del patrimonio urbano.
Il 2024 si presenta con nuovi progetti approvati e sostenuti dal Comune, segno tangibile dell'importanza delle iniziative di Retake Rovigo. Tra questi progetti spiccano la pulizia da scritte vandaliche in Piazza XX Settembre e la manutenzione di giochi, panchine e altre strutture nei parchi Cibotto e Lisieux.
Il primo appuntamento del nuovo anno è fissato per il 13 gennaio, con un incontro alle 9:30 presso i parcheggi di Via Baruchello (nei pressi del Censer). Sarà dedicato alla pulizia della ciclabile Lubich e Ferrovia, con due passeggiate ecologiche di 2 km e 3,5 km, rispettivamente.
Retake Rovigo invita tutti i cittadini sensibili al miglioramento del proprio ambiente a partecipare alle attività. Per rimanere informati sulle iniziative, basta mettere "mi piace" sulla pagina Facebook Retake Rovigo o scrivere a rovigo@retake.org. L'associazione fornisce tutto il materiale necessario, assicura i partecipanti e si occupa del corretto smaltimento dei rifiuti raccolti in collaborazione con Ecoambiente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE