VOCE
EVENTI
08.01.2024 - 18:03
ROVIGO - Il Centro Francescano di Ascolto-Odv, giunto al suo trentaseiesimo anno di attività, annuncia il tema della sua prossima Convention, focalizzandosi sul periodo storico segnato da conflitti armati e violenze diffusi in tutto il mondo. L'evento, intitolato "Tra le guerre e il desiderio di pace - per un risveglio delle coscienze," si terrà il 28 gennaio presso la sala conferenze San Bellino del Seminario vescovile San Pio X di Adria, in Rovigo.
Il tema della Convention riflette l'attuale contesto globale, con 59 conflitti in corso in varie parti del mondo, un dato allarmante che richiama l'attenzione sulla necessità di impegnarsi attivamente per la pace. Il Segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, ha recentemente sottolineato l'urgente bisogno di un impegno collettivo per preservare la pace nel mondo.
Il Centro Francescano di Ascolto-Odv invita la comunità a partecipare alla Convention, che vedrà la presenza di due ospiti illustri:Don Tonio Dell’Olio: Sacerdote, giornalista e attivista per la nonviolenza italiano. Presidente della Pro Civitate Christiana di Assisi e della Commissione spirito di Assisi promossa dalla Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino. Don Tonio ha una lunga esperienza nell'organizzazione di incontri e preghiere per la pace, contribuendo attivamente a promuovere la fraternità e la nonviolenza. Nello Scavo: Giornalista italiano specializzato in giornalismo d'inchiesta e cronaca giudiziaria. Inviato di guerra e corrispondente internazionale, Nello Scavo ha riportato storie da zone di conflitto in tutto il mondo. Ha indagato sulla criminalità organizzata, il terrorismo e ha fornito testimonianze preziose da situazioni di crisi.
Il programma della Convention prevede riflessioni profonde sul concetto di pace, la sua importanza nella società contemporanea e la necessità di una fraternità globale. La parola biblica "shalom," che indica una condizione di pienezza di vita distrutta dalla violenza, sarà al centro delle discussioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE