VOCE
ADRIA
10.01.2024 - 11:24
ADRIA - Il Nuovo Direttivo di Impegno per Il Bene Comune ha replicato alle recenti critiche della maggioranza tramite una dichiarazione stampa, evidenziando le presunte incoerenze e approssimazioni del sindaco Barbujani.
"Il sindaco Barbujani non perde occasione per confermare l'approssimativa presentazione delle proprie linee programmatiche - scrive - . A più di sette mesi dalle elezioni, infatti, il suo sguardo sembra essere costantemente rivolto al passato nel tentativo di screditare la precedente amministrazione e in una imbarazzante esaltazione di se stesso, con implicita svalutazione del ruolo dei consiglieri che lo sostengono. Incurante delle contraddizioni indica le future realizzazioni Pnrr, omettendo di ricordare che sono il risultato del lavoro di Barbierato, mentre continua a dire bugie su corso Garibaldi, il cui progetto è stato approvato proprio da lui. Descrive sé stesso quando era all'opposizione come esempio di moderazione. In realtà era moderata, diciamo così, solo la sua partecipazione effettiva ai consigli comunali, mentre non rinunciava, pur essendo spesso assente, alla sterile polemica. Noi di Impegno per Il Bene Comune pensiamo che fare opposizione significhi esercitare il giusto controllo, cercando anche di fare proposte. Con buona pace dell'assessore Crepaldi che vorrebbe silenziarci e che, vestendo i panni del difensore d'ufficio delle esperienze amministrative di Barbujani, ha dimostrato di non saper distinguere gli aspetti giuridici da quelli politici e amministrativi, rievocando, incautamente per Bobo, la fallimentare esperienza dei Borghi Autentici, che hanno pesato sulle casse comunali per centinaia di migliaia di euro. Una questione per la quale l'assessore Crepaldi potrebbe ricevere risposte dal vicesindaco Simoni, che dovrebbe essere pronto a rispondere anche alle domande che vengono poste in consiglio comunale, senza arrampicarsi sugli specchi con giustificazioni inaccettabili, visto che sono state cancellate le commissioni consiliari. Non possiamo allora che augurare alla nostra comunità di ritrovare un sindaco e degli assessori che, abbandonati i piagnistei e i vittimismi, dimostrino di avere una visione di futuro e di saperla attuare con progetti concreti, senza vuoti proclami. Speriamo presto, perché è già tardi".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE