Cerca

LA CITTA' IN LACRIME

L'abbraccio degli alunni alla maestra Nicoletta

Si è spenta ad appena 51 anni, in tanti all'ultimo saluto

Il giorno del dolore, ma anche dell'affetto, dei ricordi, quelli che non spariranno mai, della dolcezza. Sono arrivati in tantissimi, nella mattinata di giovedì 11 gennaio, in Commenda, per dare l'addio alla maestra Nicoletta Donegà, portata via dalla malattia ad appena 51 anni.

I funerali si sono tenuti oggi, nella chiesa della Commenda Madonna Pellegrina di piazzale Cervi a Rovigo.

Negli ultimi tempi i suoi bambini, i suoi amati alunni, avevano organizzato dei video per dimostrarle l'amore che avevano nei suoi confronti. Un amore e una passione per il suo lavoro ricambiati. Una maestra con la M maiuscola, che oltre a trasferire sapere, era capace di trasferire passione e amore ai suoi alunni.

Insegnava matematica e geometria nelle scuole elementari G. Miani di Rovigo, ma negli ultimi due anni aveva dovuto abbandonare la sua classe a causa della malattia, che se l'è portata via. 

Non sono mancati, in questi anni, i contatti con le famiglie e con la sua classe, che l'ha amata sconsideratamente e sulla quale ha lasciato un gran segno, quello dell'umiltà e dell'amore verso il prossimo, oltre che dell'autostima verso se stessi. “Le farfalle non conoscono il colore delle loro ali, ma noi sappiamo quanto sono belle, allo stesso modo, tu puoi non sapere quanto vali, ma gli altri possono vedere quanto sei speciale“, aveva scritto infatti ai suoi alunni, prima di congedarsi. Un legame che non si è mai spezzato, tanto era forte. 

Impegnata nella scuola e tra i bambini e le famiglie per 20 anni, Nicoletta Donegà ha dapprima insegnato a Lendinara, Stienta, Gaiba e Santa Maria Maddalena. Poi è arrivata a Rovigo. 

Lascia il marito Roberto Cavallini, le figlie Milagros e Marisol, la sorella Marcella, il fratello Giorgio e la mamma Vittoria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400