VOCE
DAL COMUNE
11.01.2024 - 12:05
ROVIGO - Il Teatro Sociale di Rovigo ha chiuso il 2023 con successo, grazie alla prima parte della nuova Stagione ricca di eventi. Un ruolo cruciale dietro le quinte è stato svolto dalla sartoria teatrale, riaperta grazie al contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo. “Sulla base di precise politiche culturali, in maniera strettiva e con visione questa amministrazione - sottolinea l'assessore alla Cultura Benedetta Bagatin - ha investito e sta investendo tante risorse economiche, umane, istituzionali e relazionali per il nostro Teatro e siamo grati del prezioso sostegno dei tanti partner, nonché degli ottimi risultati che le eccellenze del Sociale stanno ottenendo in questa stagione.”
La sartoria teatrale, chiusa per oltre 10 anni, è stata riaperta con il sostegno della Camera di Commercio. Questa iniziativa ha rafforzato la professionalità e l'arte necessarie per la creazione artigianale di costumi e abiti teatrali su misura. La sartoria ha contribuito significativamente alla messa in scena di spettacoli magici, offrendo costumi creati ad hoc per ciascun evento teatrale. “Il Teatro Sociale di Rovigo – afferma il direttore artistico Edoardo Bottacin -, è orgoglioso di aver avuto per la stagione 23.24 una serie di partner sensibili alle nuove progettualità che hanno deciso di credere 'nel sogno', ma soprattutto di credere alla valorizzazione delle eccellenze che caratterizzano questo teatro. In particolare, il progetto avviato con la Camera di Commercio di Venezia Rovigo, che nello spirito di un obiettivo comune, si è impegnata a sostenere la riapertura, dopo oltre 10 anni, della prestigiosa sartoria del nostro Teatro, il cui primo prodotto è stato l'allestimento dell’opera Pigmalione con sei splendidi costumi di grande prestigio e manifattura, realizzati dalle nostre sarte. Allestimento, premiato dalla rivista specializzata 'OperaClick', come uno dei migliori spettacoli internazionali visti nel 2023, con questa motivazione: il teatro di Rovigo ha avuto il coraggio di inserire in cartellone un’opera scomparsa e l’ha fatto al meglio, con un’ottima compagnia di canto e un allestimento colto e intelligente affidato a giovani usciti da un bando di concorso creato appositamente, a dimostrazione che si può osare nelle scelte di programmazione avvalendosi di idee fresche. Un riconoscimento che ci riempie di orgoglio. Un ringraziamento quindi, a tutti i nostri sostenitori, alla Camera di Commercio di Venezia Rovigo per aver condiviso questo particolare progetto e alle nostre sarte che continueranno a regalarci costumi preziosi e tante emozioni per chi li indosserà e per chi li potrà ammirare”.
Il lavoro della sartoria è stato reso possibile grazie alla dedizione di due sarte, Federica Coppo e Germana Rossi Silvestrini, con il supporto di altri collaboratori per gli allestimenti delle opere. La sartoria ha già realizzato i costumi per 'Pigmalione' e continuerà a contribuire agli allestimenti futuri, tra cui 'Don Giovanni', 'Turco in Italia' e 'Gianni Schicchi'. La Camera di Commercio di Venezia Rovigo ha sostenuto non solo la riapertura della sartoria ma ha anche mirato a valorizzare le figure professionali artigiane della provincia. Questo intervento non solo migliora la qualità degli spettacoli teatrali ma contribuisce anche al potenziamento del settore artigianale locale, offrendo servizi che possono essere acquisiti dalle imprese del territorio. “Nel nostro piccolo abbiamo fatto una cosa bella - conclude Massimo Zanon Presidente della Camera di Commercio di Venezia Rovigo -. Fa ovviamente piacere il gradimento degli addetti ai lavori e siamo certi che a questo seguirà anche quello degli appassionati incrementando l’attrattività della città e dando maggiore impulso alle attività turistiche e commerciali di cui, per convinzione e per scopo istituzionale, abbiamo a cuore le sorti.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE