VOCE
ariano nel polesine
13.01.2024 - 10:08
ARIANO NEL POLESINE - E’ pronta a nascere un nuovo San Basilio. Il Comune di Ariano nel Polesine, la Fondazione Cariparo e la Provincia di Rovigo sono pronti a svelare le novità nel corso dell’inaugurazione dei nuovi allestimenti del Centro Turistico Culturale San Basilio nell’evento in programma mercoledì 17 gennaio alle 10.45.
L’apertura dell’evento avverrà verso le 11 con i saluti da parte del primo cittadino di Ariano nel Polesine Luisa Beltrame, del presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese, del presidente della Fondazione Cariparo Gilberto Muraro, dell’assessore regionale alla Cultura Cristiano Corazzari, del presidente del Parco Regionale Veneto Delta del Po Moreno Gasparini, del direttore della direzione regionale museale Daniele Ferrara, oltre a Fabrizio Magani, della Sopraintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di Verona, Rovigo e Vicenza, e di Giovanna Falezza, archeologa sempre della Sopraintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di Verona. Successivamente ci saranno gli interventi di diversi relatori che andranno a speicificare le tematiche del progetto del nuovo Centro Turistico Culturale di Ariano nel Polesine. Si partirà con la relazione ad opera di Alberta Facchi, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Adria, di Nicola Nottoli, architetto e progettista dei nuovi allestimenti, e di Jacopo Bonetto dell’Università di Padova.
Verso le 12, poi, si entrerà nel vivo dell’evento con l’inaugurazione dei nuovi allestimenti del Centro Turistico Culturale San Basilio di Ariano nel Polesine oltre al taglio del nastro dell’area archeologica di via Brenta. Infine, si passerà ad un momento di convivialità con il rinfresco nell’aula didattica a cura dell’azienda agricola Forzello. Una grande giornata, quindi, si preannuncia non solo per Ariano nel Polesine ma per l’intera provincia.
La Fondazione Cariparo è stata tra gli artefici di questo progetto con il finanziamento del progetto, a testimonianza dell’importanza della promozione dell’aspetto culturale nell’intera provincia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE