Cerca

EVENTI

Presentato il progetto "Tradunt.it" per la visitazione ecosostenibile del territorio

Obiettivo offrire una visione integrata e completa dei patrimonio del Polesine

ROVIGO - Giancarlo Lovisari, presidente del Circolo Culturale 2 Giugno 1946, ha presentato oggi agli studenti dell'Istituto De Amicis di Rovigo il progetto "Tradunt.it", un'iniziativa ambiziosa che mira a promuovere la visitazione ecosostenibile del territorio del Polesine. Il progetto è stato reso possibile grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio, nell'ambito del bando "Cultura On life".

L'obiettivo principale di "Tradunt.it" è offrire una visione integrata e completa dei patrimoni culturali, enogastronomici, architettonici, storici e ambientali presenti nel territorio del Polesine. Il presidente Lovisari sottolinea che il progetto mira a fornire un supporto tecnologico per la valorizzazione di questi beni, promuovendo nel contempo un approccio di visitazione lenta ed ecosostenibile.

Il progetto propone una serie di percorsi che fungono da stimolo per invitare i turisti, sia locali che internazionali, a esplorare e fruire dei tesori presenti nella provincia. Tali percorsi possono essere percorribili anche attraverso mezzi sostenibili come il treno e la motonave sul Tartaro e sul Canal Bianco, incoraggiando così l'intermodalità. I beni presenti nel territorio saranno identificati da targhe dotate di QR Code.

Questi codici permetteranno ai visitatori di accedere a schede informative dettagliate, consultabili anche sul sito internet del progetto, www.Tradunt.it. Il progetto "Tradunt.it" si pone come un'iniziativa innovativa che integra la valorizzazione del patrimonio culturale con un approccio sostenibile, promuovendo la bellezza del Polesine in modo accessibile e moderno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400