Cerca

sport

Borsari Rugby Badia: Buona la performance, ma trionfa il Verona

Il match termina per 23-33

BADIA POLESINE - Nella decima giornata del Campionato di Serie A, il Borsari Rugby Badia ha affrontato il Verona Rugby, ma nonostante una buona performance nel primo tempo, ha subito la sconfitta per 23-33.

Il Badia ha iniziato bene con un'intercettazione di Cantini, che ha segnato la prima meta, portando il punteggio a 7-0 grazie alla trasformazione di Gardinale. Tuttavia, il Verona ha risposto con una meta di Zorzetto al 10', riducendo il divario a 7-5. Il Borsari ha continuato a segnare con una seconda meta di Chinedozi al 15', ma il Verona ha risposto ancora, con Balzi segnando la seconda meta al 20', portando il punteggio a 14-12. Gardinale ha allungato con un calcio piazzato al 30', ma Belloni ha nuovamente segnato per il Verona al 33', portando il punteggio a 17-19. Gardinale ha risposto con un altro calcio al 35', chiudendo il primo tempo con un punteggio di 20-19.

Nel secondo tempo, Gardinale ha continuato a segnare con un calcio al 42', portando il punteggio a 23-19. Tuttavia, Belloni ha segnato per il Verona al 51', ribaltando la situazione a 23-26. Il Verona ha poi allungato con due mete al 58' e al 58', portando il punteggio finale a 23-33. Nonostante gli sforzi finali del Badia, non sono riusciti a ribaltare la partita.

"Sono molto soddisfatto dell'approccio che i ragazzi hanno avuto in questa partita - commenta Dolcetto -. Il fatto di averla giocata fino in fondo contro la prima in classifica, una squadra che oggi potrebbe giocare bene anche nel Campionato di Serie A Elite, è positivo. Veniamo da un momento in cui siamo in credito con la fortuna e per motivazioni diverse abbiamo perso 5 giocatori fra i titolari. Già in settimana però abbiamo visto che la squadra si sta amalgamando, è sempre più unita e sta assimilando i concetti impartiti dallo staff. Come già detto, quello vissuto è un passaggio obbligato e abbiamo avuto bisogno di un tempo fisiologico che va oltre all'apsetto tecnico. Noi andremo avanti ancora più determinati, se troveremo soluzioni rinforzeremo il gruppo affinché il finale di stagione ci faccia stare sereni. Mandiamo un abbraccio a Sean Farrell e a Federico Russo che per problemi familiari sono dovuti rientrare in patria".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400