VOCE
ADRIA
15.01.2024 - 12:47
ADRIA - Giornata dell’orientamento dell’istituto alberghiero nel ricordo di Matteo Bucci, il 18enne, studente del Cipriani, scomparso nei giorni scorsi per una grave malattia. "Sabato 13 gennaio, lo abbiamo accompagnato nell’ultimo viaggio – ha ricordato la dirigente scolastica Lorenza Fogagnolo – Ma il suo ricordo, insieme alla passione per questa scuola, sono sempre tra noi e proprio perché lo sentiamo tra noi vogliamo vivere questa giornata speciale in sua memoria”. Il sindaco Massimo Barbujani ha aggiunto “il cordoglio e la vicinanza ai familiari di tutta la comunità adriese”. Così per tutta la giornata di ieri studenti e docenti impegnati nell’evento hanno portato il segno del lutto. Un open day organizzato al Porto per la “dolce” sorpresa dei tanti clienti del centro commerciale che ben volentieri si sono fermati ai diversi info point e ai punti di degustazione per ascoltare i ragazzi nel presentare i diversi corsi di studi di accoglienza turistica, sala bar/vendita e cucina/ enogastronomia, oltre al corso serale e al percorso triennale. Inoltre è stata l’occasione per assaporare alcune specialità: dall’Esse adriese alla Ciabatta, dal dolce di viaggio ai cocktail preparati in diretta dagli allievi. E dai giudizi dei visitatori, tutti gli studenti si sono conquistati ampia e meritata promozione. L’evento è stato aperto da una breve cerimonia alla presenza delle autorità cittadine.
Il presidente del consorzio del Porto, Rodolfo Ruby Barbugian, nel dare il benvenuto alla scuola e agli ospiti, ha espresso un sentimento di “orgoglio nell’ospitare una delle eccellenze scolastiche del territorio che accoglie ragazze e ragazzi di un bacino che va ben oltre i confini polesani”. Il primo cittadino Barbujani ha esternato “tutto il mio apprezzamento per ogni iniziativa promossa dal Cipriani che forma eccellenze professionali e sforna autentiche prelibatezze”. Da parte sua Mauro Giuriolo, presidente di BancAdria Colli Euganei, ha sottolineato “l’importanza di creare sinergia perché insieme si cresce e si va avanti” ricordando che “la nostra Bcc sarà sempre al fianco di ogni iniziativa che promuove e valorizza il territorio nelle sue diverse articolazioni”. Tra i presenti anche Diego Baruffa direttore del supermercato Interspar e Andrea Casalicchio si Essemme multimedia che offre supporto tecnologico alla scuola. Ha chiuso il direttore del Porto Simone Meneghini: “E’ il mio esordio pubblico – ha detto – e non poteva andare meglio. Auspico che sia soltanto il primo atto di una lunga e proficua reciproca collaborazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE