Cerca

SCUOLA

Gli studenti dell'Iis a lezione di "rispetto"

Nell'istituto dove hanno sparato contro una docente

Dopo le violenze in classe e i colpi di pistola ad aria compressa in direzione di una docente e tutto il bailamme che ha attirato i fari della cronaca nazionale su Rovigo, l'Iis Viola ha aperto le sue porte a due esperti di legge e di psicologia per parlare delle "Mille facce della violenza". Davanti agli alunni hanno parlato Nicodemo Gentile, penalista e Presidente dell'Associazione Penelope e la dottoressa Gabriella Marano criminologa forense, psicologa e presidente dell'associazione "La scuola di Atene".

I due esperti hanno presentato il libro "Il Padrone", dedicato alle dolorose tematiche della manipolazione affettiva. Ha partecipato anche Roberta Cusin, avvocato e presidente del comitato per le pari opportunità dell'ordine degli avvocati di Rovigo e presidente provinciale delle Acli.

"L'istituto superiore Viola Marchesini con la collaborazione delle pari opportunità e delle associazioni interessate di Rovigo - ha spiegato la dirigente della scuola superiore Isabella Sgarbi - vogliono aprire a una prima riflessione sul tema dell'affettività, sul rispetto sulla conoscenza di sé e, appunto, sulle mille facce della violenza. Crediamo che questo sia un primo momento a cui seguiranno poi attività di riflessione in aula con i docenti".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400