Cerca

IL CASO

Il giudice "sega" il velox di Giacciano: multe annullate

Due ricorsi accolti, nove verbali "cancellati"

Nuovo velox in romea

ROVIGO - "Il Giudice di Pace di Rovigo, Patrizia Prando ha accolto oggi, martedì 16 gennaio, due distinti ricorsi da noi promossi e annullato ben nove sanzioni a carico di due automobilisti sanzionati dall'autovelox posizionato sulla S.R.482. Questa importante sentenza di fatto divide i due Giudici di Rovigo sulle norme da attuare".

Lo rende noto Altvelox, associazione che monitora gli autovelox fissi e la loro regolarità e che da tempo ha messo nel mirino anche quelli in Polesine, pur condannando le azioni vandaliche a loro carico. Una novità quindi clamorosa sul dispositivo di Giacciano con Baruchella, che potrebbe avere pesanti ripercussioni, pur tenendo conto che stiamo parlando di una sentenza di primo grado, per il Comune, in termini economici.

"Ebbene - prosegue la comunicazione - ne avevamo parlato proprio due giorni fa, pubblicando una sentenza dello scorso marzo 2023 che avevamo annunciato, avrebbe cambiato le carte in tavola. Una pronuncia del Giudice di Pace di Rovigo che aveva accolto un ricorso in quanto l'autovelox utilizzato dalla Polizia Stradale non aveva la prevista omologazione e approvazione".

"Oggi lo stesso Giudice Onorario di Rovigo, ha confermato la sua linea decisionale accogliendo due distinti ricorsi che avevamo predisposto per altrettanti automobilisti nostri iscritti, che avevano preso delle sanzioni accertate dall'autovelox installato nel Comune di Giacciano con Baruchella sulla S.R.482. Un autovelox che ha pensantemente sanzionato automobilisti locali e numerosi pendolari, che ignari della nuova postazione autovelox, posizionata in modo da renderla di fatto difficilmente riconoscibile (soprattutto di notte) e male segnalata da cartelli assenti/carenti".

"L'estate scorsa le numerose multe notificate a brevissima distanza di tempo, hanno innescato una forte protesta sociale che ha coinvolto anche la nostra Associazione, che ha subito formalizzato e provato numerose inadempienze delle Amministrazione Comunale e del Prefetto che ne aveva autorizzato l'installazione ed utilizzo. Nel frattempo era intervenuto "Fleximan" abbattendo una prima volta il rilevatore elettronico poi reinstallato e tagliandolo una seconda volta. L'amministrazione lo ha reinstallato da pochi giorni dimostrando quanto tiene alla sicurezza delle sue strade nonostante il caos sociale creato".

Per approfondire leggi anche:

"Assenza di un elevato tasso di incidentalità, strada priva dei requisiti previsti, autovelox privo di obbligatoria omologazione e approvazione, taratura non effettuata sul punto di installazione, queste in sinstesi le contestazioni primarie formalizzate nei numerosi ricorsi depositati presso l'Ufficio del Giudice di Pace di Rovigo".

"Intanto l'avvocato che patrocina il Comune di Giacciano con Baruchella, ancora prima di conoscere la sentenza, ha preannunciato ai ricorrenti l'impugnazione delle sentenze al Tribunale, questione che dovrebbe essere valutata e decisa solo dopo aver capito le motivazioni che hanno portato a questa scelta del Giudice. Ma questo è questione marginale quando sono in ballo milioni di euro, e comunque la parcella della esimia avvocatessa la paga sempre e comunque il cittadino".

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400