Cerca

EVENTI

Tradizione e innovazione: la nuova stagione concertistica dell’Associazione Musicale Francesco Venezze

L'edizione di quest'anno comprenderà dieci concerti

Tradizione e innovazione: la nuova stagione concertistica dell’Associazione Musicale Francesco Venezze

ROVIGO - L'Associazione Musicale Francesco Venezze presenta con orgoglio la sua Centotreesima Stagione Concertistica, un mix affascinante di tradizione e innovazione. L'edizione di quest'anno comprenderà dieci concerti, di cui otto si terranno la domenica pomeriggio alle ore 17:00, nell'Auditorium Tamburini del Conservatorio, salvo eccezioni come l'appuntamento con la musica barocca del 25 febbraio, che avrà luogo nella suggestiva Chiesetta del Cristo.

Tra le novità di rilievo, spicca la collaborazione con il Teatro Sociale per due prestigiosi concerti. La prima esibizione, in particolare, vedrà il Quartetto d'archi del Teatro alla Scala aprire la stagione domenica prossima, il 21 gennaio, presso il Teatro Sociale. Questo quartetto, con una carriera ventennale e un legame speciale con il celebre M° Riccardo Muti, offre un'esperienza musicale di eccellenza tecnica e musicale. Il programma proposto include due capolavori della letteratura quartettistica: il Quartetto "delle arpe" di Beethoven e il Quartetto Americano di Dvořák.

Un altro momento clou della stagione avverrà il 9 marzo alle ore 21:00, quando il rinomato pianista Arcadi Volodos si esibirà per la prima volta a Rovigo. Celebrato come uno degli interpreti più virtuosi e poetici della sua generazione, Volodos unisce il virtuosismo trascendentale a un profondo senso poetico, seguendo le orme del grande Horovitz.

Il calendario della Stagione Concertistica testimonia la dedizione dell'Associazione Venezze nel promuovere l'arte e la cultura nella comunità rodigina. L'evento ha ottenuto il patrocinio del Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura, della Fondazione per lo Sviluppo del Polesine, e di Musincantus. Grazie al sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Banca del Monte di Rovigo, Ministero della Cultura e Regione del Veneto, l'Associazione può offrire un programma ricco di spettacoli di alto livello artistico.

“La Stagione concertistica dell'Associazione Venezze – afferma l'assessore alla Cultura Benedetta Bagatin -, è un appuntamento imperdibile, di grande valore artistico, storico e di tradizione. La rassegna apre proprio al Teatro Sociale con un quartetto che rappresenta la storia della musica da camera degli ultimi 20 anni in Italia. A nome dell'amministrazione comunale – Assessorato alla Cultura esprimo la più grande soddisfazione e invito tutti a partecipare a questo evento e a tutti gli altri concerti in programma”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400