Cerca

LAVORO

Confartigianato Polesine promuove la sicurezza in cantiere

Un corso pratico gratuito aperto alle aziende del settore edile

Confartigianato Polesine promuove la sicurezza in cantiere

ROVIGO - Confartigianato Polesine, con il sostegno di Edilcassa Veneto, si impegna a promuovere la sicurezza nei cantieri edili attraverso un corso pratico gratuito dedicato agli operatori del settore. L'incontro si terrà il 24 gennaio 2024, alle ore 18.00, nel Centro di Formazione sulla Sicurezza “Parallelo 45” in via Valmolin Inferiore di Arquà Polesine.

L'obiettivo del corso è fornire agli operatori edili le competenze pratiche necessarie per gestire situazioni di emergenza in cantiere, andando oltre la mera conoscenza teorica fornita dagli attestati di sicurezza. Gli argomenti trattati includeranno la gestione degli incendi, l'uso corretto dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e le procedure di intervento in caso di infortunio sul lavoro.

“Sono corsi un po’ particolari, fuori dal comune, perché puntano tutto sull’aspetto pratico – afferma il Presidente di Confartigianato Polesine Marco Campion -. Quante volte assistiamo ad incidenti sul lavoro in aziende che sono in perfetta regola con le norme della sicurezza. Il problema è che spesso l’aspetto emotivo, l’imprevedibilità, la tempestività fanno la differenza. Attraverso questo corso l’artigiano, l’imprenditore o il dipendente possono mettere alla prova le competenze acquisite con gli attestati, con simulazioni vere e proprio, anche di incendio, di primo soccorso e di utilizzo corretto dei Dpi, aspetti che in un cantiere edile, se ben gestiti, possono davvero salvare la vita. Invitiamo le imprese a partecipare, è un’occasione ed un’opportunità di aggiornamento con formatori specializzati”.

Il corso è aperto a tutte le imprese del settore edile, non solo associate a Confartigianato, offrendo un'opportunità di aggiornamento e formazione pratica con istruttori specializzati. Per partecipare, è sufficiente inviare una mail a formazione@confartigianatopolesine.it o chiamare il numero 0425 474772.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400