Cerca

Scuola

Gli Studenti in visita alla filiale di Banca del Veneto Centrale

Usa speciale lezione per la scuola Primaria Papa Giovanni XXIII

Gli Studenti  in visita alla filiale di Banca del Veneto Centrale

ROVIGO - Gli studenti della classe 3 C della Scuola Primaria Papa Giovanni XXIII hanno avuto l'opportunità di visitare la filiale di Banca del Veneto Centrale a Rovigo Corso del Popolo. Questa visita è stata parte del progetto "BVC incontra la Scuola", un'iniziativa volta a far conoscere da vicino l'attività bancaria alle nuove generazioni.

Accolti da Bruno Candita dell'Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne della banca, gli studenti hanno potuto apprendere l'importanza della banca locale nel territorio. La visita ha offerto uno sguardo approfondito sul valore del risparmio, esplorando i diversi strumenti di pagamento, dalla moneta alle carte.

Francesca ed Emanuele, dipendenti della filiale, hanno guidato gli studenti attraverso gli uffici, illustrando il funzionamento di alcune operazioni bancarie, come versamenti su conti correnti o libretti di risparmio. Gli studenti hanno anche avuto l'opportunità di divertirsi imparando come funziona uno sportello Atm e visitando il caveau della banca.

Durante la visita, gli studenti hanno condiviso le loro esperienze come piccoli risparmiatori, confrontandosi su aneddoti, esperienze familiari e progetti futuri. Il direttore della filiale, Massimiliano Bonfà, ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa nell'educare i giovani fin dalla prima età sull'importanza delle attività bancarie e dell'educazione economica.

"È stata una bella occasione per metterci in gioco e spiegare ad un pubblico molto diverso dalla clientela abituale, come funziona un’agenzia e cosa facciamo ogni giorno – ha dichiarato il direttore della filiale, Massimiliano Bonfà - Siamo contenti di aver ospitato gli alunni della scuola primaria e far vedere loro quelle che sono le nostre attività quotidiane. I bambini hanno risposto con entusiasmo e curiosità, a testimonianza dell’importanza dell’educazione economica fin dalla giovane età".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400